
Videoproiettori: ecco come sceglierli al meglio
Andare al cinema è sicuramente uno dei piaceri più interessanti della vita che è in grado di incontrare i gusti di più generazioni raccontando ogni volta delle emozioni uniche nonostante le diverse storie “narrate” dal grande schermo.
Quando si va a vedere un film, poi, non si aspetta altro che quest’ultimo esca in DVD o su Filmpertutti per poterselo guardare e riguardare a casa stando comodamente seduti sul proprio divano in salotto. Spesso però le televisioni che già abbiamo nelle nostre case sono un po’ troppo piccole per la “grandiosità” di alcune pellicole con delle scene spettacolari.
Come fare a questo punto? Comprare un’altra televisione può rivelarsi piuttosto dispendioso ed ingombrante, al pari di un sistema di home theatre, ed è quindi a questo punto che scendono in campo i videoproiettori! Ma che cosa sono esattamente e come si possono scegliere? Per le risposte non vi resta altro da fare che proseguire con la lettura!
I videoproiettori: piccoli e pratici
I videoproiettori permettono di ricreare l’atmosfera della sala di un cinema comodamente nel salotto di casa vostra senza spendere un occhio della testa per un impianto audio, o anche visivo, di ultima generazione.
Grazie infatti alle loro ridotte dimensioni, i videoproiettori sono in grado di essere anche appesi al soffitto o poggiati su una mensola per trasmettere direttamente sulla parete. Dato che sono così piccoli potrete inoltre averli sempre con voi quando andate ad una festa, ad un campeggio oppure anche al lavoro per poter proiettare così le vostre presentazioni in PowerPoint.
Da non scordare poi che la maggior parte di questi monta direttamente al suo interno anche una piccola coppia di altoparlanti per evitare di collegare il videoproiettore a delle casse e far sì che l’audio si senta comunque ad un livello più che accettabile.
Facilmente regolabili e adattabili per tutte le esigenze e per non affaticare la vista, i videoproiettori si trovano anche sul mercato ad un prezzo abbastanza abbordabile per tutte le categorie di tasche.
Ma ovviamente non è solo cinema! Grazie ai videoproiettori potrete trasmettere quello che state vedendo sul vostro tablet, smartphone e televisore direttamente sulla parete. Potrete ad esempio gustarvi l’ultimo video del vostro youtuber preferito, seguire l’incontro della vostra squadra del cuore oppure godervi in grande stile una bella partita ai videogiochi come non avete mai fatto prima!
Come scegliere i migliori videoproiettori?
È più che ovvio che il prezzo abbia la sua importanza, ma certamente non è tutto quello che bisogna considerare! Bisogna infatti tenere conto di molti altri aspetti che andranno ad influire su questo nuovo tipo di esperienza visiva.
Innanzitutto bisogna valutare attentamente l’autonomia della loro lampada interna, come si regola la grandezza e la risoluzione delle immagini sullo schermo, le funzionalità del telecomando, la ricchezza della confezione e, naturalmente, il rapporto che c’è tra la qualità ed il prezzo del videoproiettore!
In generale occorre dunque che vi affidiate “all’esperienza” di chi ha già avuto a che fare con questo tipo di prodotti leggendo le apposite videoproiettori recensioni per avere una visione più completa ed accurata del prodotto in questione.