
Stampa le tue foto in qualità fine art. Scopri il laboratorio photogem.it
In fotografia il termine “fine art” indica un processo di stampa che sfrutta tecniche volte alla massima qualità artistica e cromatica del risultato finale. In sintesi, la stampa fine art prevede la realizzazione di opere fotografiche o pittoriche che devono essere riprodotte con cura meticolosa su supporti pregiati e con tecniche che garantiscano qualità impeccabile e durata nel tempo.
Letteralmente, il termine “fine art” è traducibile con la dicitura “belle arti”. Da qui si denota un approccio profondamente artigianale, artistico e professionale del tipo di stampa che, facilitato dall’intervento delle risorse tecnologiche e digitali, prevede e utilizza particolari supporti e tecniche, oltre che elevati standard di qualità e diffusione.
Ogni singola stampa fine art affronta un processo di elaborazione di particolare natura tecnica, utilizzando supporti cartacei certificati privi di elementi chimici che possono alterare colori e brillantezza del manufatto.
In questo modo il mantenimento della sua alta qualità nel tempo è assicurato. Inoltre, la peculiarità della stampe fine art è che i manufatti realizzati con questa tecnica possono essere dotati di specifici bollini che servono ad attestare origine e utilizzo di tecnologie particolarmente avanzate in fase di stampa.
Solitamente la stampa fine art è praticata presso laboratori specializzati e che producono manufatti di qualità certificata. Tuttavia, oggigiorno esistono anche laboratori specializzati on line come photogem.it, il sito dove è possibile caricare le proprie foto e ottenerle direttamente a casa nel formato e sul supporto desiderato.
Quando è meglio stampare in fine art?
La stampa fine art è stata finora esclusiva del settore artistico. Tuttavia, oggigiorno la fotografia è appannaggio dei più. Oltre che in ambito professionale, anche in quello quello amatoriale gli standard si sono sempre più alzati.
Sono sempre più le persone che hanno confidenza con la fotografia per hobby, per passione o per lavoro e il livello esperienziale e visivo delle immagini richiede supporti sempre più adeguati.
Perché scegliere di stampare in fine art?
I vantaggi della scelta di stampare in fine art sono molteplici e garantiscono risultati di altissima qualità grazie a fattori tecnici come:
- Altissima risoluzione di stampa fino a 2880 dpi
- Ampia gamma cromatica grazie a un utilizzo di 11 colori
- Ottima resa anche nelle stampe in bianco e nero grazie a 3 livelli di grigio, nero photo e nero matte.
Scegli la stampa fine art se…
- sei un artista e lavori con la fotografia;
- lavori nel circuito galleristico organizzando mostre e hai a che fare anche con artisti che usano la fotografia come mezzo principale per esprimere la propria arte;
- sei un fotoamatore ed esigi che i tuoi scatti abbiano la migliore resa cromatica su supporti differenti da quelli dozzinali;
- sei un fotografo professionista e vuoi regalare ai tuoi clienti una vera e propria esperienza visiva offrendo loro la possibilità di stampare in fine art. In questo caso, la soluzione migliore è affidarsi a un laboratorio specializzato come photogem.it
Il laboratorio Photogem permette di soddisfare tutte queste esigenze e di regalare la migliore esperienza visiva a chi lo sceglie.
Con Photogem hai:
- Un processo di lavorazione artigianale che elabora singolarmente ogni file destinato alla stampa, senza automatismi
- La comodità di caricare le tue foto direttamente dal tuo computer (senza il bisogno di software aggiuntivi) e di concludere online l’ordine in pochi click e in totale sicurezza
- La certezza di affidare la stampa delle tue foto a un laboratorio fotografico professionale certificato Digigraphie e Hahnemühle
- Le tecnologie Epson di ultima generazione con inchiostri a pigmenti Epson UltraChrome HDR™, unite ai migliori supporti per la stampa presenti attualmente sul mercato.
Se stai pensando di stampare le tue fotografie in stampa fine art, scegli il laboratorio Photogem o visita il sito photogem.it