acquisti online siti cinesi affidabili

Siti cinesi. I Migliori Siti Cinesi affidabili per acquisti online

La maggior parte degli utenti di Internet avrà familiarità con AliExpress, un sito cinese per acquisti diventato ormai famosissimo tra i siti per comprare online a poco prezzo. Tuttavia, AliExpress è ben lungi dall’essere l’unico sito cinese che effettua spedizioni in Italia e nel resto del mondo. Ci sono infatti tanti siti simili ad aliexpress, molti dei quali sono negozi online cinesi affidabili. E’ vero che in questi siti cinesi per acquistare online non è facile trovare articoli di lusso delle migliori marche del mondo: tuttavia, i siti cinesi di shopping sono fantastici per l’elettronica a buon mercato, l’abbigliamento di base e gli articoli per la casa. E come detto, di siti simili a aliexpress ce ne sono parecchi. Vediamo insieme la lista dei negozi cinesi online affidabili su cui puntare maggiormente per divertirci a fare shopping.

Siti cinesi. Possibili addebiti di dazi doganali e IVA

Nonostante molti siti cinesi di shopping online ormai siano ritenuti e valutati affidabili come qualsiasi sito di e-commerce europeo o d’oltreoceano, questi prezzi così competitivi garantiti dagli e-commerce cinesi possono essere soggetti ad ulteriori aggiunte, tali che a volte il prezzo finale lievita incredibilmente, e le spese extra possono superare l’effettivo costo della merce. Questo accade perché – nonostante ormai quasi tutti i siti tipo aliexpress si stiano attrezzando e molte piattaforme dispongono di magazzini in tutta Europa, Italia compresa – molti altri e-commerce cinesi concentrano i loro ingrossi soltanto in Cina, questo implica così le tasse doganali e l’IVA. Un consiglio utile è quello di contattare il venditore prima di procedere all’acquisto su un sito cinese, in modo tale da farsi un’idea del prezzo definitivo.

I migliori siti cinesi per lo shopping, i nostri consigliati

Aliexpress

  • Aliexpress, è senza dubbio il sito cinese di vendita online più noto. Con un fatturato di 40 miliardi di dollari, è anche il più grande tra i negozi cinesi abbigliamento online; guadagna quasi quattro volte più denaro di eBay.

A differenza di Amazon, AliExpress non vende prodotti di cui è proprietario. Invece, è una piattaforma di e-commerce cinese; ti connette con venditori di terze parti. I venditori hanno sede principalmente in Cina, ma ci sono anche venditori in altri paesi del sud-est asiatico.

Molti fornitori offrono la spedizione gratuita, ma le consegne impiegheranno più tempo ad arrivare. Puoi anche utilizzare DHL, UPS, FedEx e altri corrieri internazionali che – con un supplemento – e ricorrere a tempi di consegna rapidi.

Banggoodv

  • Banggoodv: sebbene l’elettronica sia l’obiettivo principale del negozio cinese online, si possono trovare anche attrezzature sportive, accessori moda, gioielli e prodotti per la salute.

L’attività, tra i più importanti siti cinesi elettronica, esiste dal 2004, rendendola uno dei siti cinesi più vecchi di spedizioni nel mondo.

Gli ordini superiori a 25 euro si qualificano per la spedizione gratuita. Ancora una volta, tuttavia, bisogna tener presente che le consegne gratuite possono richiedere molto tempo per arrivare. Parliamo di mesi, non di settimane. Questo sito cinese di acquisti online è molto affidabile anche quando si tratta di metodi di pagamento. Carte di credito, bonifici e PayPal sono tutti supportati, così come una serie di opzioni di terze parti come iDEAL e Dotpay.

GearBest

  • GearBest, è molto più recente dei due siti, esiste solo dal 2014. Il sito ha stretti legami con il produttore di smartphone cinese Xiaomi e propone offerte decisamente migliori sui prodotti dell’azienda rispetto a quelle che si potrebbero trovare in un negozio domestico.

Altre categorie coperte dal sito simile a wish includono neonati e bambini, casa e giardino, elettrodomestici, apparecchiature elettriche e strumenti.
Il sito offre quattro metodi di spedizione: spedizione non registrata, registrata, prioritaria e accelerata. La spedizione non registrata è gratuita e richiede fino a 40 giorni. Il prezzo dell’opzione più veloce – accelerato – è calcolato in base al peso. Ci vogliono dai tre ai sette giorni. GearBest ha magazzini anche in Europa che possono ridurre significativamente i tempi e migliorare la sicurezza delle consegne non registrate.

Shein

  • Shein, è un sito di shopping online cinese specializzato nella moda femminile, anche se sono disponibili anche alcuni prodotti per uomo e per bambini.

Il sito cinese scarpe è un ottimo modo per trovare outfit per look specifici; i prodotti sono sottocategorie in stili come Preppy, Grunge anni ’90, Pelliccia sintetica, Elegante e così via. Il sito ha anche una vasta gamma di abiti plus size. Shein offre solo spedizioni standard e spedizioni espresse. La spedizione standard costa 3,99 euro per ordine. Per ordini superiore a 49 euro, la spedizione è gratuita. La spedizione espressa costa 12,90 euro ma è gratuita per ordini superiori a 99.

Tinydeal

  • Tinydeal, è molto ben organizzato e facile da vedere. Gli articoli sono classificati in categorie e sottocategorie, per facilitare la navigazione sul sito cinese di abbigliamento.

Nella home page si possono trovare sezioni come nuovi prodotti, cose che costano meno di 5 euro, articoli consigliati o articoli che sono i più votati dai clienti, offerte speciali con sconti, ma anche cose che sono disponibili per la vendita all’ingrosso, se prevedi di acquistare più prodotti per ulteriori vendite. Per tutte le domande, puoi anche trovare Live Chat, quindi il servizio clienti ti incontrerà se hai ulteriori domande su alcuni prodotti o articoli.