Trucchi per Windows 10

Perchè è importante avere un desktop ordinato?

Quando si lavora con il computer, per massimizzare al meglio le proprie performance in ufficio si dovrebbe avere sempre tutto sotto controllo, in modo da capire velocemente dove andare a pescare i file e i documenti che vengono creati e salvati di volta in volta.

Molti di noi hanno la cattiva abitudine di salvare tutti i documenti che si creano, che siano file di lavoro o personali, sul desktop, pensando sempre che successivamente lo sposteremo. Solo che poi il momento di spostare il file nella posizione più consona non avviene quasi mai, ed il desktop si intasa sempre più di icone, facendo perdere l’ordine delle cose, e quindi anche tempo prezioso per ritrovare i documenti.

Per risolvere questo problema è necessario organizzare al meglio il desktop. Questo articolo nasce con l’intento di indicare quali sono i migliori metodi per poter avere il desktop del proprio computer pulito ed ordinato.

Come organizzare il desktop

Ma partiamo con l’elencare quali sono i principali vantaggi dell’avere una strategia ben definita per ordinare la scrivania del proprio computer.

Il vantaggio più grande è che avendo l’archiviazione un ordine logico definito a priori, la ricerca dei file diventa molto più facile e quindi si guadagnerà tempo quando servirà trovare un determinato documento.

Nel contempo, si velocizzerà anche il processo di salvataggio e archiviazione dei documenti perchè è stato definito a priori e sappiamo già come e dove salvarli.

Un ulteriore beneficio si ha quando il computer deve essere utilizzato da un collega: sarà molto più facile andare a trovare il file che sta cercando avendo un desktop ordinato.

Organizzare desktop con Software

Per poter organizzare al meglio il desktop esistono dei software che riescono ad aiutarci. Il migliore è senza ombra di dubbio Fences, che dopo averlo installato analizza tutto ciò che c’è sul desktop e lo riorganizza automaticamente, secondo delle regole specifiche.

In pratica Fences crea dei riquadri sul desktop all’interno dei quali inserisce tutti gli oggetti della stessa tipologia: le cartelle, i browser, file e documenti e tutto quello che trova di simile.

Fences è però un software a pagamento, tuttavia è possibile testarlo in maniera gratuita per 30 giorni.

  • Download Fences: link

Comunque esiste un’alternativa gratuita a Fences: si tratta di Nimi Places. In questo caso si tratta di un’applicazione portable, non necessita quindi di un’installazione vera e propria ma basterà avviarlo per poterlo cominciare ad utilizzare per sistemare la propria scrivania del computer.

Anche Nimi Places permette di organizzare le icone presenti sul desktop all’interno di riquadri. A differenza però di Fences, Nimi Places non effettua una riorganizzazione automatica, ma si dovrà organizzare il tutto manualmente, scegliendo a proprio piacimento i criteri dei file e cartelle da inserire negli appositi riquadri.

  • Download Nimi Places: link

Organizzazione Desktop manualmente

Se si vuole organizzare il proprio desktop senza dover ricorrere a software, la cosa è ugualmente fattibile. Chiaramente l’organizzazione manuale diventa più complicata perchè la disposizione dei file e delle cartelle deve avvenire sempre secondo le stesse regole.

Un consiglio utile per organizzare al meglio il desktop manualmente è quello di creare delle cartelle apposite a seconda di come si lavora. Magari si potrebbe creare una cartella per ogni mese, oppure una per ogni categoria di dati o per ogni progetto lavorativo.

Una volta scelta la regola di archiviazione, all’interno delle cartelle si potranno salvare tutti i documenti che sono stati creati, secondo l’ordine logico definito. Cosi facendo sarà molto più facile risalire ai file che ci servono.

Quando si organizza il desktop manualmente è vantaggioso anche eseguire una pulizia ricorrente, magari una ogni mese, in modo da spostare (ad esempio nella cartella ‘Documenti’) i file che non servirà più avere a vista sulla scrivania del computer.

Un ultimo consiglio è sullo sfondo: sceglierne uno di un colore chiaro e pulito di sicuro gioverebbe ad avere una visione migliore di tutti i file e le cartelle presenti sul desktop.