Noleggio a Lungo Termine: perché conviene

Noleggio a Lungo Termine: perché conviene

Il Noleggio a Lungo Termine consente ai privati e ai detentori di partita IVA di usufruire di auto, moto e veicoli commerciali nuovi senza l’obbligo d’acquisto. Nel canone mensile fisso sono comprese tutte le spese accessorie relative alla manutenzione ordinaria e straordinaria del mezzo, nonché l’assicurazione e il bollo. L’opzione ha numerosi vantaggi. Eccone almeno cinque che invoglieranno alla scelta.

I vantaggi del Noleggio a Lungo Termine

Per molti anni, l’opzione del Noleggio a Lungo Termine è stata una scelta di professionisti con partita IVA e delle aziende. Di recente, però, anche i privati ne stanno scoprendo i numerosi vantaggi. Infatti, secondo uno studio condotto dall’ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici di Confindustria) i noleggi auto sono aumentati dell’1,9% in quanto offrono:

  • Canone mensile fisso. Il noleggio di un’auto nuova o di un mezzo commerciale vincola il privato al versamento di una quota fissa per tutta la durata del contratto, senza brutte sorprese.
  • Modelli sempre nuovi. Il Noleggio a Lungo Termine consente al privato di poter usufruire di auto e mezzi a due ruote sempre nuovi ed al passo con i tempi, con motorizzazioni efficienti e tecnologie a bordo per un periodo variabile da 24 a 60 mesi. Alla fine del contratto, l’auto può essere restituita, cambiata o addirittura acquistata.
  • Zero pensieri. Nel canone mensile sono compresi tutti i servizi e le spese di cui necessita normalmente un’auto: bollo, assicurazione con coperture accessorie per la gestione dei sinistri (furto ed incendio, infortunio del conducente e Kasko), tagliando, manutenzione ordinaria e straordinaria, sostituzione gratuita degli pneumatici, Km quasi illimitati, soccorso stradale, utilizzo del mezzo per tutta la durata del contratto.
  • Flessibilità. Pilastro del Noleggio a Lungo Termine, consente di prolungare i tempi del contratto in qualsiasi momento e senza fornire alcuna spiegazione, ricalcolando le rate mensili da pagare sulla base dell’importo già versato.
  • Migliore gestione del tempo. Non bisognerà più affrontare lunghe file alla posta o presso una ricevitoria abilitata per il pagamento del bollo auto. Non sarà necessario perdere tempo consultando e confrontando i preventivi di più compagnie assicurative. Per qualsiasi necessità tecnica si potrà disporre di un valido punto di riferimento e di un servizio di soccorso stradale operativo 7 giorni su 7 e h24. In caso di incidente, sarà la stessa agenzia a gestire il sinistro, per cui non sarà necessario contattare periti, meccanici e carrozzieri. Al privato verrà comunque fornita un’auto sostitutiva.
  • Risparmio. Il Noleggio a Lungo Termine per privati ha due enormi vantaggi: consente di mantenere sotto controllo tutti i costi ed è molto più conveniente rispetto all’acquisto di un’auto di proprietà. Ciò significa che annualmente è possibile risparmiare anche fino a 2500 euro da poter investire diversamente. Per avere le idee più chiare, basta confrontare il costo del canone mensile di noleggio con la rata relativa all’acquisto di una nuova auto, escludendo le spese della benzina.

Alla luce di quanto elencato finora, i contratti di noleggio auto, moto e mezzi commerciali a lungo termine sono molto vantaggiosi, soprattutto per quanto riguarda la flessibilità ed i servizi garantiti. Forniscono l’interessante opportunità di cambiare auto con una certa frequenza, venendo incontro a chi annualmente percorre per lavoro o per piacere diversi Km senza il problema della svalutazione o della rivendita del mezzo.