
Mini PC, quanto conviene comprarli?
La classifica dei migliori mini PC
Ecco alcuni dei migliori mini PC
I Mini PC ormai sono una realtà consolidata, soprattutto in un’epoca dove il lavoro ‘nomade’ sta diventando ormai una consuetudine. Proprio per questo, cominciamo il nostro articolo proponendoti una classifica dei migliori Mini PC che si possono trovare online.
Tra quelli consigliati non possono mancare quelli targati Intel NUC che, oltre alla qualità dei computer che propongono, offrono una vasta gamma di mini PC a cui puoi attingere. Ci sono, ad esempio, quelli di fascia medio-bassa che costano 200 euro e quelli di fascia alta che possono arrivare tranquillamente a 500€.
Anche il brand Asus offre una vasta gamma di mini PC niente male, con l’unico obbligo di aver già impostato Microsoft Windows che propone un modello con 1.5 GHz, 4 GB di RAM con hard disk da 500 GigaByte a poco meno di 250€. Non male.
Infine, segnaliamo anche i Chromebox, economici e che non occupano molto spazio. Funzionano tramite Google Chrome OS ma offrono la possibilità di poter installare anche Microsoft Windows.
Mini PC: cosa sono?
I Mini PC spiegati in maniera… semplice!
Hai letto il primo paragrafo ma non ti è chiaro cosa sono i mini PC? Te lo spieghiamo noi! In pratica, sono dei computer più piccoli rispetto ai classici che sei abituato a vedere e che hanno, in linea di massima, le caratteristiche e le funzionalità dei normali PC che trovi quotidianamente.
Nati negli anni ’60, si sono piano piano evoluti fornendo, appunto, prestazioni che non hanno nulla da invidiare agli attuali computer e, anzi, forniscono prestazioni all’altezza di un normale strumento di lavoro.
Infatti, i mini PC più recenti possono tranquillamente ‘reggere’ i programmi di grafica più innovativi, i render o anche i software per i video. Inoltre, con una buona connessione Wi-Fi puoi serenamente navigare su internet o vedere un film in streaming.
Insomma, l’unica vera grande differenza è la dimensione: nettamente più piccoli i mini PC che consente loro di dare notevoli vantaggi. Vantaggi che ti spiegheremo nel prossimo e ultimo capitolo.
Mini PC: quali sono i vantaggi nel comprarli?
I Mini PC possono essere utili: ecco perché
Chiudiamo questo approfondimento spiegandoti i vantaggi nell’acquistare i mini PC. Il primo vantaggio è, ovviamente, legato alle sue dimensioni: essendo più piccoli dei computer classici, infatti, permette loro di essere facilmente trasportabile e di poter, quindi, lavorare comodamente nel luogo che si desidera.
Inoltre, sono anche molto semplici da usare, poiché basta semplicemente connettere la scatola a un monitor o a una tastiera e il gioco è fatto.
Potendo connettersi normalmente a internet, i mini-PC ti consentono di sfruttare appieno tutte le funzionalità, ad esempio, di Google Drive e il reale vantaggio del cloud. Infatti, se lavori in cloud da dispositivi fissi, praticamente l’unico vantaggio è quello di un salvataggio automatico perenne e, se dovesse saltare la connessione o spegnersi il computer per un qualsivoglia motivo, non avrai di cosa preoccuparti visto che si salva tutto automaticamente.
Con i mini PC, però, oltre a ciò hai davvero la possibilità di lavorare in cloud ovunque, senza alcun problema, dovunque tu voglia, anche in riva al mare o al bar della spiaggia.
Quindi, con un prezzo sicuramente accessibile ti ritroverai ad avere un ottimo strumento per lavorare anche quando non sei a casa o, comunque, durante le attese nei tempi morti, senza dover, per questo, essere penalizzato nelle prestazioni del mini PC.
Anche perché, come abbiamo ribadito più di una volta, oggi un ottimo mini PC può essere veloce e ricettivo ai comandi.