Le principali piattaforme per sviluppare un business digitale

Le principali piattaforme per sviluppare un business digitale

Il business digitale, una nuova forma di far fruttare le proprie capacità, ormai tutti utilizziamo internet per cercare informazioni ed anche per fare acquisti di ogni tipo. Avviare un business online quindi può essere una carta vincente per avere successo, ma bisogna sapere come farlo, quali sono le strategie, i mercati che vanno di più e molto altro. Bisogna di sicuro affidarsi ai mezzi giusti, a delle piattaforme che possono darci degli strumenti efficaci. Un professionista ha come primo obbiettivo quello acquisire nuovi clienti, avere buone referenze ed infine riuscire a vendere, è anche importante avere una strategia di business, una digital strategy. Una delle cose più importanti è migliorare la nostra comunicazione con le altre parti sul web e trovare nuove opportunità con nuovi mercati. Per poter scegliere bisogna prima di tutto sapere a quale mercato ci rivolgiamo per poi crearci degli obbiettivi mirati. Importante è anche scegliere i canali e i servizi per mettere in atto la nostra strategia.

Alcuni servizi e piattaforme principali

LinkedIn

LinkedIn è una delle piattaforme più conosciute, anche per la sua facilità di utilizzo, un vero e proprio social dedicato al mondo del lavoro e del business. LinkedIn si struttura su una rete di contatti che faranno da referenti anche per le nostre conoscenze, la sua grande rete digitale permette di avere contatti che lavorano negli stessi settori o in settori affini quindi così sarà anche possibile attuare una strategia di espansione attraverso le proprie referenze e crearsi nuove opportunità di investimento, oltre che cercare personale.

Trello

Trello è una piattaforma online dedicata ai progetti da sviluppare in comune in dei gruppi di molte persone, Trello è più incentrato sulla collaborazione sinergica tra le parti per un fine comune, le sue funzioni dedicate permettono di sviluppare idee in progetti concreti. Con Trello si può collaborare e gestire progetti che possono portare a qualcosa di molto produttivo.

Fiverr

Una piattaforma anche questa piuttosto conosciuta, soprattutto dagli artisti digitali, permette a moltissime persone di offrire le propria capacità e competenze per lavori digitali e consulenze in moltissimi campi. Una piattaforma strutturata molto bene con numerose categorie di servizi tra cui scegliere, e una comunicazione semplice ed intuitiva tra il professionista ed il cliente.

Freelancer.com

Anche questa è una piattaforma che offre un’ampia possibilità di scelta e di servizi e permette a dei liberi professionisti di farsi conoscere sul mercato online e di concordare diversi dettagli sui servizi che offrono ai loro clienti. Per espandere il proprio business online e quindi espandere il proprio volume d’affari bisognerà anche pensare all’apertura di una partita iva, un imprenditore digitale in questo caso può affidarsi a piattaforme specializzate in questo come Fiscozen.

Fiscozen

Fiscozen è una piattaforma che lavora per dare consulenza ai professionisti che hanno necessità di aprire una partita iva, grazie alle funzioni della piattaforma sarà possibile orientarsi per quanto riguarda questo aspetto ed avere funzionalità ed informazioni utili a riguardo. Per saperne di più sui servizi Fiscozen https://www.fiscozen.it/blog/aprire-partita-iva/ Il mondo del digitale quindi può offrire molte possibilità per mettere in pratica le proprie competenze, da un’idea iniziale e da una strategia può nascere un progetto di successo. Come spiegato in precedenza è molto importante però affidarsi ai giusti servizi per una crescita della propria attività sul web. Qui sono stati presentati alcuni esempi di servizi e piattaforme che ci aiuteranno ad espanderci nel mercato in rete, questi sono i principali e più utilizzati, ma online si possono trovare anche diversi altri servizi molto interessanti anche per altre svariate esigenze.