LE NUOVE OPPORTUNITA’ NEL WEB MARKETING

LE NUOVE OPPORTUNITA’ NEL WEB MARKETING

Il panorama delle soluzioni di marketing digitale cambia così frequentemente che è quasi impossibile immaginarne il futuro. Per gli imprenditori e le imprese, è diventata ancora più un’opportunità per ottenere un vantaggio competitivo sul mercato. Stefano Palumbo dell’agenzia web laQuadra guarda a questo futuro, esamina cinque tendenze a cui ogni marketer dovrebbe tenersi al passo.

Poiché molte aziende sono passate al lavoro a distanza durante la pandemia, il marketing digitale è diventato di colpo essenziale per molte di loro

Crescere rapidamente significa cambiare ed evolversi, quindi se si vuole restare al passo con il cambiamento per essere sempre leader nel futuro del marketing digitale, aggiornarsi e migliorarsi diventa essenziale per adattarsi alle aspettative e alle esigenze del mercato.

1. Generazione Z

Quando la generazione Z inizierà a diventare adulta, le aziende dovranno riconsiderare le proprie strategie di marketing. La generazione Z è molto esperienziale e le soluzioni di marketing digitale dovranno essere più mirate e dedicate a loro.

Un primo modo per farlo potrebbe essere sfruttare i contenuti generati dagli utenti per creare un senso di esclusività per un prodotto o servizio. Questo lo renderà qualcosa con cui possono relazionarsi e con cui più probabilmente vorranno interagire

2. Approccio integrato

Man mano che i consumatori diventano più consapevoli di ciò che vogliono, l’offerta del mercato è diventata più specifica. Questo è molto evidente sulle piattaforme e sui canali digitali. E di conseguenza diventa ancora più importante il modo in cui raggiungi il tuo pubblico di destinazione. Che si tratti di canali social, PR o contenuti, l’obiettivo deve essere quello di mantenere un’onnipresenza unificata e multicanale.

Una strategia di marketing omnicanale unificata ti consente di creare una presenza online vincente per un brand: collettivamente, questo deve essere l’obiettivo della strategia di marketing digitale.

3. Personalizzazione

Assicurati che le tue campagne siano personalizzate. La maggior parte dei consumatori ovviamente apprezza la privacy ed e’ molto attenta all’uso dei propri dati personali, ma allo stesso tempo dimostra di preferire la personalizzazione dell’offerta. Si può vedere chiaramente dal successo che hanno le playlist Spotify su misura o i consigli di Netflix.

Ogni elemento della campagna è essenziale e si può utilizzare per aggiungere valore attraverso lo storytelling. Le campagne personalizzate sono quelle che hanno i tassi di coinvolgimento, le conversioni e le recensioni più elevati da parte dei clienti. Il primo passo per ottenere risultati del genere è quello di consentire ai clienti di attivare il monitoraggio e l’analisi dei dati, in modo che siano consapevoli di come vengono utilizzati i loro dati, prima di analizzarli.

4. Micro-influencer marketing

Il marketing degli influencer è cresciuto enormemente negli ultimi anni, con i migliori influencer su Instagram, YouTube e Twitter che hanno attratto milioni di follower e hanno realizzato un reach molto alto sulle campagne dei i vari brand che si sono rivolti a loro. Di sicuro il ROI è ottimo e decisamente superiore a quello dei canali pubblicitari tradizionali, ma non è tutto oro quello che luccica.

Dai falsi follower agli influencer che perdono autorevolezza e seguito perché esagerano con i post sponsorizzati, porta ad una diminuzione sostanziale della percezione di autenticità da parte dei consumatori (e di conseguenza la rilevanza dei consigli degli influencer). Poiché i consumatori continuano a valutare le raccomandazioni individuali rispetto alla commercializzazione generalizzata, ha senso investire in micro-influencer: utenti di social media che hanno un pubblico più piccolo ma dedicato a cui è affidato il compito di fornire contenuti autentici e pertinenti. Il potere degli influencer in questo caso non dovrà perciò essere misurato dal numero di follower che hanno, ma dalla qualità delle loro relazioni personali con i loro follower.

5. Video per conquistare i canali digitali

Gli esperti hanno sempre insistito sul fatto che i video sono uno strumento di marketing potente e con enormi potenzialità. Ed infatti il video si sta dimostrando un mezzo efficace e che ha ancora ampi margini di crescita; in questi anni e soprattutto negli ultimi due abbiamo assistito a un enorme aumento dei video in live streaming.