
Guida completa alla scelta del PC da gaming top di gamma
PC da gaming, tutto quello che c’è da sapere e perché fa la differenza
Hai la passione per i gameplay e desideri un PC da gaming che ti permetta di giocare ai tuoi videogiochi preferiti come un vero streamer? Dai un’occhiata al sito web www.syspack.com/content/37-pc-gaming per scoprire gli ultimi modelli e avere così il PC più adatto alle tue esigenze!
Complice il grande successo di piattaforme livestreaming come Twitch, Mixer e YouTube, che hanno visto nascere una nuova professione, quella appunto dello streamer, oggi sempre più persone desiderano approcciarsi a questo nuovo mondo, ma per far questo non basta solo inventiva e passione verso i videogames, serve un computer performante che garantisca la massima efficienza. Viene quindi da chiedersi: posso diventare uno streamer professionista utilizzando il semplice PC che ho in casa? Ebbene, la risposta è no! Come vedremo più avanti, un PC gaming per lo streaming deve avere delle precise caratteristiche che vi spiegheremo.
Prima di raccontare più nel dettaglio cosa si intende per PC da gaming, divertiamoci a capire meglio cosa fa e quanto guadagna uno streamer professionista!
Per diventare uno streamer professionista serve un PC ottimizzato gaming
Entriamo nel vivo: cosa fa esattamente uno streamer gaming che appunto utilizza come strumento di lavoro un PC da gaming? Lo streamer online, attraverso le piattaforme sopracitate, trasmette live o on-deman dei contenuti per la sua community, intrattenendola con video mentre appunto gioca a un determinato videogames. In un certo senso è come se si stesse guardando l’amico che si diverte a giocare al suo gioco preferito: un nuovo modo di condivisione che ci permette anche di capire se quel determinato gioco, magari appena uscito, merita di essere acquistato e valga i soldi.
Come per qualsiasi lavoro, soprattutto quelli frutto della nuova generazione super tecnologica, c’è molta confusione a riguardo e molti credono che riprendersi mentre si sta giocando sia qualcosa di facile! Niente di più sbagliato, basti pensare che da dati recenti in Italia gli streamer sono circa 2 milioni e i loro guadagni sono molto variabili, a ragione del fatto che non tutti coloro che hanno come hobby i videogames riescono a farne una vera e propria occupazione. Per aver successo devi saper comunicare con la community e far appassionare sempre più persone alla storia, solo così le visualizzazioni cresceranno e aumenteranno di pari passo anche le sponsorizzazioni.
I compensi degli streamer chiaramente dipendono dalle singole capacità comunicative e dalla bravura di ogni soggetto: più sono interessanti le loro dirette, più avranno seguaci e più i loro guadagni saliranno vertiginosamente! Diciamo che in media uno streamer porta a casa dai 2500 dollari al mese fino a cifre molto più alte! Da una recente classifica dei giocatori più pagati italiani troviamo compensi decisamente da capogiro che fanno comprendere come tale passione possa a tutti gli effetti diventare un mestiere ben retribuito e riconosciuto socialmente.
Quali sono le componenti tecniche che un PC da gaming deve avere?
Come anticipato un computer utilizzato per la semplice navigazione in internet ha delle caratteristiche ben diverse, soprattutto per quanto riguarda la parte grafica rispetto invece a quelle offerte da un PC streamer. Quali sono i requisiti che un ottimo PC gaming deve avere? Scopriamolo subito:
- sistema operativo Windows 10
- monitor dalle dimensioni più grandi dei soliti 14 pollici e con una risoluzione Full HD, 2K Quad HD oppure 4K Ultra HD
- processore Intel Core di ultima generazione oppure processori AMD
- scheda video performante
- memoria RAM mai al di sotto di 8 GB
- memoria di archiviazione SSD
- scheda audio con supporto multicanale
Queste sono solo alcune delle caratteristiche che un PC ottimizzato per il gaming dovrebbe avere: memoria, grafica e fluidità sono caratteristiche imprescindibili a cui è impossibile rinunciare se si vuole giocare al proprio videogioco preferito e far appassionare contemporaneamente milioni e milioni di persone!