
Frigoriferi smart: ecco cosa sono e come funzionano
Con il passare degli anni si sente parlare sempre più spesso di “smart home”, ovvero, la cosiddetta casa intelligente. Ogni anno che passa la tecnologia compie veri e propri passi da gigante e grazie alla diffusione della domotica è stato possibile rendere più smart addirittura le abitazioni. I sistemi di automazione domestica, infatti, permettono di controllare da remoto diversi dispositivi, anche se si è distanti migliaia di km. Tra gli apparecchi “intelligenti” spiccano sicuramente i frigoriferi, ovvero, uno degli elettrodomestici più importanti della casa. In poche parole, grazie alla connessione ad internet, la possibilità di dialogare con altri dispositivi e il design sempre più evoluto, il frigorifero è diventato un elemento centrale della casa moderna.
Cos’è un frigo smart?
Come sopra accennato, un frigorifero “smart”, oppure intelligente, è un particolare dispositivo che può essere gestito da remoto con il proprio dispositivo (ad esempio uno smartphone) ed è capace di dialogare con altri dispositivi smart presenti in casa. Ovviamente non finisce qua, i frigoriferi di ultima generazione possiedono anche una particolare app che permettono di ordinare, anche da altro dispositivo, la spesa nel caso in cui ci si è dimenticati di farla. Se vuoi ulteriori informazioni su questi dispositivi, scopri i migliori frigoriferi di LG e scegli quello più adatto alle tue esigenze ed al tuo budget.
Le caratteristiche strutturali dei nuovi frigoriferi
Oltre alle innovazioni tecnologiche è bene prendere in considerazione anche le caratteristiche strutturali dei nuovi frigoriferi. Ad esempio, sempre più frigoriferi possiedono i cosiddetti comparti speciali in modo da conservare al meglio il proprio cibo. È chiaro che non tutti gli alimenti sono uguali, in quanto ognuno di essi necessita di particolari condizioni ambientali per conservarsi in modo efficiente. I nuovi modelli hanno colto nel centro questo aspetto e prevedono al loro interno cassetti dove la temperatura non è troppo bassa, utili ad esempio per riporre la frutta, ed altri invece, dove la temperatura scende notevolmente, utili per conservare carne e pesce.
Congelamento e raffreddamento rapido
Una funzione interessante e da non sottovalutare quando si parla di frigoriferi smart è quella del congelamento e del raffreddamento rapido. In parole povere, quando il frigorifero è pieno, e si vanno ad aggiungere ulteriori alimentali, si rischia di alterare la temperatura presente all’interno del frigo stesso. I cibi precedentemente conservati verranno riscaldati dai nuovi e questi ultimi impiegheranno un po’ di tempo prima di raffreddarsi. Onde evitare tutto ciò, i nuovi frigoriferi possiedono la funzione raffreddamento e congelamento rapido in modo da poter conservare al meglio i propri alimenti senza sbalzi di temperatura.
Limitazione dell’umidità presente nel frigo
È risaputo che il nemico numero uno nella conservazione degli alimenti nel frigorifero è l’umidità. È fondamentale, infatti, che sia ben equilibrata, in caso contrario, potrebbe rovinare la conservazione degli alimenti. Proprio per questo motivo, i nuovi frigoriferi sono studiati appositamente per creare un’umidità pari al 70 massimo 80% nel corpo del frigorifero. Inoltre, i nuovi modelli riducono al minimo i pericolosi sbalzi termici e la formazione della brina nella zona del freezer.
Gestione delle scadenze in modo intelligente
I nuovi frigoriferi smart permettono di evitare lo spreco degli alimenti. A tutti, almeno una volta nella vita, sarà capitato di aprire il frigorifero e di trovare un alimento scaduto. Ebbene, i nuovi dispositivi permettono di registrare sull’apposito display le scadenze degli alimenti inseriti e appena si avvicinerà il giorno della scadenza, manderà automaticamente una notifica di avviso. Può sembrare banale ma questa funzione potrebbe salvare tantissimo cibo dalla spazzatura. Questi sono solo alcuni dei vantaggi connessi ai nuovi frigoriferi smart, dispositivi capaci non solo di conservare al meglio gli alimenti ma anche di semplificare la vita delle persone.