
Disney plus: 5 motivi per abbonarti
The Walt Disney Company nel 2019 ha finalmente lanciato la sua prima piattaforma di streaming on-demand. I paesi in cui è stata lanciata per prima la piattaforma dal nome Disney+ sono stati gli Stati Uniti, seguiti da Canada ed Olanda. La casa di produzione statunitense, prima di “mettersi in proprio”, aveva concesso a Netflix i diritti d’autore su alcuni dei suoi film di animazione. Con la costante crescita del mercato dei video in streaming, la Walt Disney ha deciso di lanciare un servizio on-demand tutto suo.
Nonostante una presenza molto forte nel mercato costituita da colossi come Netflix, Amazon Prime ed Apple TV, Disney+ è riuscita in pochi mesi a posizionarsi molto bene nel settore, costituendosi come degna “avversaria” delle aziende che primeggiavano prima di lei nel settore.
Nonostante i milioni di abbonamenti venduti in pochi mesi è naturale che ancora tante persone siano scettiche e si domandino che cosa offra Disney+ di diverso da valere effettivamente la pena di iscriversi al servizio? Per questo motivo, per chi è ancora in dubbio e non sa se sottoscrivere l’abbonamento a Disney+ abbiamo raccolto quelli che sono 5 dei principali vantaggi che costituiscono l’offerta di questa nuova piattaforma di streaming.
Perché abbonarsi a Disney+ è vantaggioso
- Nessuna interruzione pubblicitaria: questo punto è scontato un po’ per tutte le piattaforme di streaming on-demand, quindi anche per quelle rivali. Chi si abbona a Disney+ potrà quindi guardare i contenuti senza le “noiose” pause pubblicitarie.
- Alta compatibilità con molteplici dispositivi: la visione di Disney+ è ottimizzata per un numero straordinario di dispositivi. Ciò consente agli utenti di poter godere dei contenuti presenti sulla piattaforma “da qualsiasi posto”. Si può accedere alla visione da:
- Browser web, come Safari, Google Chrome e Mozilla Firefox;
- Smart TV e dispositivi connessi, come Chromecast e Amazon Firestick TV
- Console di gioco, come Playstation e Xbox
- Costo ridotto dell’abbonamento: a differenza delle altre piattaforme di streaming, Disney+ prevede un solo piano di abbonamento. Il costo dell’abbonamento annuale è di soli 69,99€, se invece si opta per il quello mensile il costo è di 6,99€ al mese. Con questo piano è possibile guardare i contenuti in alta qualità e fino a quattro dispositivi contemporaneamente. Se si confrontano i prezzi con le altre piattaforme “rivali” non si può non dire che Disney+ sia sotto questo aspetto tra le più convenienti!
Inoltre, qualsiasi sia il piano da te scelto, è possibile avere una prova gratuita di 7 giorni senza alcun limite di visione. Trascorsi i 7 giorni, qualora decidessi di non abbonarti, devi ricordarti di effettuare la disdetta, altrimenti il pagamento viene addebitato automaticamente sul metodo di pagamento inserito in fase di registrazione. - Contenuti in lingua originale: Disney+ permette di cambiare la lingua e/o inserire i sottotitoli. Guardare i film, le serie tv e documentari in lingua originale può essere un ottimo modo per migliorare la pronuncia ed imparare una nuova lingua. Qualora tu sia un principiante, oltre a guardare i film Disney+ nella loro lingua originale puoi attivare i sottotitoli, per capire meglio il film. Attualmente la piattaforma offre sottotitoli in 16 lingue diverse, ma col tempo Disney+ prevede di aggiungerne altre.
- Un catalogo di contenuti originale: ultimo, ma non per importanza, il catalogo disponibile su Disney+. Naturalmente si tratta di un aspetto molto importante quando si sceglie la piattaforma di streaming a cui abbonarsi.
Disney+ attualmente dispone di un catalogo molto vasto, con oltre 7000 episodi di serie tv, almeno 500 film, tutte le sue stagioni dei Simpson e le serie tv di Disney Channel.
Il catalogo Disney+ include anche i documentari e le serie targate National Geographic, come “Free Solo”che nel 2019 ha ricevuto il premio Oscar come miglior documentario. In piattaforma, infine, è possibile godere delle avvincenti saghe Marvel e dei contenuti prodotti da Pixar.
Bene, adesso che sei a conoscenza delle principali peculiarità di Disney+ non resta che provare questa nuova piattaforma di streaming e goderti i contenuti comodamente dal divano di casa.