
Dall’aereo alla Grecia in barca a vela, come organizzare la vacanza
Hai bisogno di staccare la spina per un po’? Vuoi prenderti un po’ di tempo per te stesso e la tua famiglia o i tuoi amici? Sei stanco della monotonia e hai bisogno di cambiare aria?
Sei nel posto giusto.
Una delle cose che rende l’uomo cittadino del mondo, da sempre, è proprio la sua curiosità: siamo spinti verso cose ignote, verso nuove esperienze e sensazioni da voler provare a tutti i costi e, soprattutto, ci stanchiamo presto anche delle novità.
Se fino a qualche anno fa ci sembrava pazzesco poter prendere un aereo per raggiungere qualsiasi posto nel mondo, oggi quasi ci annoia anche solo l’idea di dover fare quella famosa serie di cose che ci permette di salire a bordo: check-in, file interminabili in aeroporto, per non parlare delle ore seduti al proprio posto ad aspettare di arrivare.
É proprio per questo che oggi voglio parlarti di un’esperienza che potrebbe rompere i tuoi schemi: viaggiare in barca a vela.
Viaggiare in barca a vela è un’avventura straordinaria che ti permette di conquistare una dimensione di benessere interiore grazie alla tranquillità di ciò che ti circonda: sarai immerso in un profondo mix di colori, potrai godere della vista di tramonti bellissimi, giocherai con i delfini e farai nuove amicizie. Inoltre, si tratta di un’esperienza che può essere vissuta con chiunque… con una persona speciale che renderà tutto molto romantico, con gli amici o anche con la famiglia (i ragazzi saranno i primi a divertirsi!).
Come tutte le esperienze fuori casa, però, avrai sicuramente bisogno di portare con te diversi strumenti che ti serviranno per vivere senza preoccupazioni e al massimo del comfort il viaggio:
- non dimenticate infradito, telo mare, costume da bagno, occhiali da sole e crema solare;
- la sera fa sempre più freddo quindi attrezzatevi di giacca antivento e pullover;
- assicurati di avere tutto il necessario per scoprire le bellezze dei fondali marini (maschere, pinne, macchina fotografica subacquea), ma stai ben attento a seguire tutte le indicazioni degli esperti;
- se avete problemi a navigare e ciò vi causa del malessere, non dimenticate di portare con voi i cerotti antinausea;
- ricorda sempre e comunque di stipulare un’assicurazione personale.
Ora ti chiederai certamente quali sono i posti migliori da visitare in barca a vela per vivere un’esperienza fantastica e fuori dalla monotonia.
Ovviamente di posti belli da visitare ce ne sono parecchi, ma noi vogliamo proporti una meta non troppo lontana da casa che però ha scenari mozzafiato e un’atmosfera unica nel suo genere: la Grecia con le isole del Mar Egeo.
La Grecia è una terra ricca di storia, tradizione e cultura; lungo le sue coste si possono ammirare combinazioni perfette nate dal mare cristallino che si scaglia contro le rocce e le spiagge di queste isole.
I suoi arcipelaghi sono tanti e sono tutti visitabili, ma grazie ad un’ esperienza della Grecia in barca a vela sarà possibile visitare luoghi inesplorati o poco conosciuti raggiungibili solo dal mare. Si entrerà a stretto contatto con una natura incontaminata che non pensavi nemmeno potesse esistere, con il vento tra i capelli e l’infinito davanti agli occhi.
La vacanza in barca a vela in Grecia è adatta a persone di ogni età e ciò lo dimostra soprattutto la struttura ben organizzata della barca, che ha al suo interno tutto ciò che occorre per affrontare un viaggio all’insegna del massimo relax e avendo tutto a portata di mano.
Come sono strutturate le barche a vela?
L’imbarcazione a vela di solito dispone di un determinato numero di posti letto distribuiti di solito in quattro cabine. I servizi igienici sono provvisti di docce e lavandini entrambi dotati fortunatamente di acqua calda. L’acqua, però, non deve essere sprecata perché non tutti i giorni è possibile fare rifornimento.
Sicuramente ci sarà un tavolo da pranzo da condividere con gli altri ospiti e un angolo cucina. Tutto è ovviamente proporzionato alle dimensioni delle tipiche imbarcazioni da crociera. Nella parte posteriore dell’imbarcazione si trova la scaletta per scendere in acqua ed una doccia esterna.
É sempre consigliato assicurarsi che l’ imbarcazione sia fornita di tutte le dotazioni di sicurezza che occorrono (zattera di salvataggio auto-gonfiabile, giubbetti salvagente, etc.). La sicurezza prima di tutto!
Quali sono gli itinerari più richiesti?
Le isole greche del Mar Egeo sono Mykonos, Tinos, Naxos, Paros, Santorini, Folegandros, Ios, Milos, Patmos, Kos, Rodi, Lipsi e tantissime altre . Ovviamente si consiglia di visitarle tutte almeno una volta nella vita, ma in un solo viaggio è quasi impossibile, a meno che non si abbiano a disposizione molte settimane.
Diciamo che non esiste un vero e proprio itinerario stabilito, si può certo cercare di fare un programma prima di partire ma è bene ricordare che sarà sempre sotto l’attenta guida dello skipper che valuterà le condizioni meteorologiche o altro per fare in modo che il viaggio si svolga in assoluta sicurezza per tutti.
Parliamo di prezzi
Per quanto riguarda i prezzi ricordiamo che comprendono tutte le attrezzature di cui dispone l’imbarcazione, i servizi, la cabina, la pulizia finale, il carburante, le spese portuali, le lenzuola e ovviamente l’attenta supervisione dello skipper che sarà sempre vigile e pronto per qualsiasi vostra richiesta o curiosità. Le spese possono quindi variare, ad esempio se si sceglie di partire con l’agenzia Avelaingrecia, si parte dai 500 euro a persona per settimana, in cabina condivisa. Il cibo da consumare e le eventuali escursioni a terra (musei o siti archeologici) non sono compresi.
Se si è fortunati si possono trovare anche degli sconti vantaggiosi che ti permettono di risparmiare un po’ di soldi, come la possibilità di prenotare entro un determinato giorno, partire durante la bassa stagione, partire in due o più persone dello stesso gruppo o prenotare una vacanza più lunga.
Che aspetti? Non puoi lasciarti sfuggire questa occasione di massimo relax e divertimento. Ti consiglio di iniziare a cercare le promozioni più convenienti per riuscire a scovare l’offerta migliore!