Cose da chiedere ad Alexa, l'assistente virtuale di Amazon

Cose da chiedere ad Alexa, l’assistente virtuale di Amazon

Ormai non ci stupiamo più quando vediamo un qualche oggetto tecnologico che risponde ai nostri comandi ed alle nostre richieste. Se fino a qualche anno fa tutto risultava un po’ strano ed anche quasi una cosa proveniente da un altro mondo, al giorno d’oggi fa parte della nostra quotidianità ed i diversi “Smart Speakers“, ovvero altoparlanti intelligenti, sono sempre più diffusi ed in continua espansione. Inutile dire che tra tutti regna proprio lei: Alexa. Le cose da chiedere ad Alexa sono davvero infinite ed è sempre bello vedere diversi spot pubblicitari o video in cui diverse persone si dilettano a mettere alla prova questo dispositivo. Ma quali sono le funzionalità di questo altoparlante intelligente? E davvero le si può chiedere ogni singola cosa? Scopriamolo insieme.

Cose da chiedere ad Alexa: cos’è e come funziona

Alexa è presente nel mercato da poco tempo, eppure sta riscuotendo un successo davvero incredibile diventando uno dei dispositivi tecnologici più all’avanguardia e più acquistato degli ultimi anni. Le sue funzioni sono sicuramente molto interessanti ed è proprio la sua grande flessibilità nel suo utilizzo a renderla la preferita in assoluto degli altoparlanti intelligenti. Bisogna ammettere, però, che anche se la si vede praticamente in moltissimi video e pubblicità, solo in pochi sanno realmente cos’è e tutto quello che può fare. È arrivato il momento di far conoscere le grandi potenzialità di Alexa a tutto il mondo.

Cos’è Alexa?

Il primo grande punto che vogliamo affrontare con te è proprio quello del capire cos’è veramente Alexa. Alexa è un dispositivo tecnologico intelligente creato già nel 2014 ma che, inizialmente, è rimasto un po’ in sordina. A partire dal 2017 è poi uscita la versione con la lingua inglese e la lingua tedesca cominciando già a dare i primi segnali della sua grande potenza e di come il pubblico fosse davvero attratto da questo piccolo oggetto. Nel 2018, poi, ecco arrivare Alexa anche nel mercato italiano aumentando ancora di più il suo successo. In sintesi, potremo definire Alexa come un assistente vocale, anche se in realtà è molto di più.

Come funziona Alexa?

Ora che hai capito un po’ cos’è veramente Alexa, sei pronto per capire anche come funziona questo dispositivo intelligente. Cominciamo con il dirti che è necessaria un’applicazione che è compatibile sia con iOS che con Android. Una volta scaricata l’applicazione potrai cominciare ad usare le diverse funzionalità di Alexa grazie al tuo smartphone o grazie ad uno smart speaker esterno (Amazon Echo). Come usarla? Semplicemente con la tua voce. Ti basterà scegliere tra le cose da chiedere ad Alexa e pronunciarle a voce alta. Nel giro di pochissimi istanti ecco che Alexa eseguirà ai tuoi ordini dandoti la risposta corretta (se hai fatto una domanda) o facendo l’azione da te richiesta (accendere la luce, alzare il volume della televisione, ecc.).

Quali sono le cose da chiedere ad Alexa?

È davvero impossibile scrivere su un articolo tutte le cose che puoi chiedere ad Alexa. Infatti, devi sapere che sono davvero moltissime. Ci possono essere dei comandi di base, ad esempio come:
  • Alexa, buongiorno
  • Alexa che tempo fa oggi?
  • Alexa, ci sono notizie nuove?
  • Alexa metti la sveglia alle ore 8
  • Alexa accendi la televisione
  • Alexa apri la mia playlist su Spotify ed alza il volume
Ci sono poi altre domande ed informazioni più specifiche che puoi fare:
  • Alexa quanto è alta la Torre Eiffel?
  • Alexa quando è nato Leonardo Di Caprio?
  • Alexa qual è la longitudine di Rio De Janeiro?
Questi sono solo degli esempio ma la lista potrebbe davvero continuare all’infinito. Alexa è uno strumento intelligente che può agevolare la tua quotidianità. La tecnologia va sfruttata in tutti i suoi aspetti positivi.