robot aspirapolvere

Cosa valutare nell’acquisto di un robot aspirapolvere

Un robot aspirapolvere è un elettrodomestico che ha iniziato a diffondersi nelle case degli italiani in tempi piuttosto recenti, e rappresenta un’innovazione davvero interessante nell’ambito delle pulizie domestiche. Può aspirare a terra, e in certi casi anche lavare.

È in grado di pulire il pavimento in perfetta autonomia, senza alcun intervento di tipo manuale. Mentre si occupa di pulire, aggira gli ostacoli e raggiunge anche gli angoli più difficili.

Di questo oggetto ne esistono di vari modelli, i migliori dei quali possono essere fatti rientrare in una vasta selezione di robot aspirapolvere, da scegliere in base alle proprie necessità.

Che cosa occorre valutare nella scelta di uno di questi eccezionali alleati nella pulizia della casa, a parte la loro eventuale capacità aggiuntiva di poter anche lavare? Ci sono diversi parametri da poter considerare, come quelli descritti nel prossimo paragrafo del presente articolo.

Cosa valutare per scegliere un buon robot aspirapolvere

Ecco di seguito indicati alcuni aspetti da prendere in considerazione nell’acquisto di un robot aspirapolvere:

  • Tipologia e tipo di superficie da pulire: se il pavimento è regolare, ed è composto da piastrelle, ceramica o un misto di vari materiali, è possibile scegliere un modello base o di tipo intermedio. Se invece il pavimento è in legno, del tutto o in parte, conviene puntare su un robot aspirapolvere adatto al parquet. La casa è di grandi o piccole dimensioni? A seconda dei casi, è possibile scegliere un robot con un certo grado di autonomia (per esempio, per le case più grandi è meglio una batteria piuttosto capiente).
  • Il serbatoio: nel caso di abitazioni grandi, il serbatoio del robot aspirapolvere dovrebbe essere sufficientemente capiente. Un serbatoio spazioso può risultare utile anche per le case piccole, in modo da doverlo svuotare con meno frequenza.
  • Il grado di rumorosità: fortunatamente, molti dei robot lavapavimenti non fanno eccessivo rumore. Alcuni modelli hanno anche la modalità silenziosa. Tuttavia, è da evidenziare il fatto che per un’azione di pulizia efficace, un po’ di rumore devono farlo per forza.
  • Sistemi di controllo: alcuni modelli di robot aspirapolvere possono essere programmati, per pulire agli orari che si preferisce. Altri possono anche essere controllati a distanza, attraverso un’app con lo smartphone. Se si è interessati a queste opportunità, vale la pena valutare anche queste loro caratteristiche.
  • Ritorno alla base di ricarica: alcuni robot aspirapolvere sono dotati di auto docking. Sono cioè in grado di riuscire a capire quando hanno bisogno di essere ricaricati, per poi recarsi direttamente nella loro base per fare rifornimento. Volendo, è dunque possibile valutare anche questa caratteristica nell’oggetto da scegliere per l’acquisto, in modo tale da avere sempre il pavimento pulito, senza il rischio di tornare a casa e trovare le cose lasciate a metà.
  • Filtri contro gli allergeni: certe persone soffrono di allergie, ad esempio ai pollini, o ai peli di cani e gatti. Di conseguenza, potrebbe valere la pena comprare un robot lavapavimenti dotato anche di un apposito filtro anti allergeni. I filtri possono essere di vario tipo ed efficacia, e possono essere valutati quelli presenti nei vari modelli acquistabili leggendo le caratteristiche tecniche dei prodotti, sulla loro confezione o anche nelle descrizioni online.