
Cosa fa un’agenzia di Social Media
Fungo Marketing
Un’agenzia di Social Media è un’azienda che opera nel campo del Web Marketing il cui core business è rappresentato dalla gestione delle piattaforme Social Media e dal raggiungimento di risultati di business attraverso il loro utilizzo.
Il mondo del Web Marketing è molto esteso ed al suo interno sono sempre di più le varie specializzazioni che nel corso degli anni si stanno espandendo ed implementando. Si tratta di un settore in continua evoluzione in cui esistono moltissime specializzazioni: si va dal SEO, allo sviluppo web e ovviamente al management dei canali social media.
Le specializzazioni di un’agenzia di social media
Quando si parla di Web Marketing, essendo come detto un mondo molto vasto, molte agenzie sentono la necessità di focalizzarsi su alcune specializzazioni. La scelta di questa ricerca di “iperspecializzazione” si identifica nella necessità, per l’azienda, di imporsi maggiormente in una porzione specifica di mercato. In questo modo con l’obiettivo di eccellere in un segmento specifico del Web Marketing, si preferisce ridurre la dispersione di focus su tutte le opzioni proposte dal settore per migliorare maggiormente in alcuni target di mercato particolari.
Tuttavia, nonostante molte agenzie utilizzino questa strategia di “iperspecializzazione”, come ad esempio può il campo del Social Media Management, all’interno di una singola azienda le figure professionali al lavoro sono tante e dai compiti di più diversi tra loro. In ogni modo, l’obiettivo è sempre e comunque la sinergia tra i vari reparti per il raggiungimento dei risultati aziendali. In una agenzia di Social Media possono infatti lavorare fino a 11 specialisti diversi. Oltre a questi professionisti, aziende di Social Media come Fungo Marketing possono inoltre avvalersi anche delle competenze verticali dei propri collaboratori su singole piattaforme come il LinkedIn Expert.
In un’ottica di continua crescita, l’agenzia di Social Media ha dunque il compito di coordinarsi con il cliente e talvolta con altre agenzie per raggiungere i propri obiettivi sulle piattaforme social: LinkedIn, Facebook, Instagram, Tik Tok, Twitter, Youtube e ora, in ultimo, ClubHouse.
Quali obiettivi si possono raggiungere con i social media
Nel dettaglio, le agenzie di Social Media sono specializzate nel raggiungere gli obiettivi dei clienti utilizzando le piattaforme di cui abbiamo parlato. Si va dal social selling, la capacità di saper vendere sui social media, alla lead generation, ossia la ricerca e la successiva fidelizzazione dei clienti. Altre aziende hanno invece necessità di implementare i propri servizi di customer care e i social media rappresentano, attraverso una corretta gestione svolta da agenzie specializzate, il luogo adatto per lavorare: sull’accrescimento della brand reputation aziendale, sul migliorare il posizionamento online e per creare una community di utenti e quindi potenziali clienti.
Ecco quindi cosa fa un’agenzia di Social Media: attraverso queste piattaforme è in grado di dare un supporto a 360° a tutti i clienti alla ricerca di una gestione professionale di questi canali.
Gli aspetti da considerare per scegliere un’agenzia di social media
Affidarsi a partner lavorativi efficienti è spesso la chiave di volta per una corretta e sostenuta crescita aziendale. Quando si tratta di scegliere l’agenzia di social media adatta alla quale affidarsi, bisogna considerare alcuni aspetti.
Abbiamo detto che il Web Marketing è un mondo che abbraccia tanti settori ed è composto da innumerevoli sfaccettature. Il primo passo di un cliente per scegliere l’agenzia di social media più adatta alle proprie esigenze è di individuare una specializzata nel proprio mercato verticale. Tramite lo studio e l’analisi dei case history aziendali si potrà vedere l’operato dell’agenzia in determinati progetti, confrontando le premesse con i risultati raggiunti.
Un altro aspetto da considerare è il rapporto consulenziale che un’agenzia di social media può offrire. Una volta determinati gli obiettivi, i clienti avranno la possibilità di occupare le proprie risorse interne per i propri progetti mentre le figure professionali dell’agenzia di social media lavoreranno alle strategie di marketing e alla loro attuazione.
Il terzo aspetto da considerare è quello del prezzo. Essendo un investimento capace di incidere in maniera decisa sulle performance aziendali, la scelta su quale agenzia di social media affidarsi non deve essere presa in base al prezzo. Inoltre, si tratta di un costo variabile diverse agenzie saranno disposti a collaborare con voi magari anche a performance o secondo un modello ibrido basato su revenue share, come ad esempio derivante dalle vendite dell’e-commerce.
In chiusura, non bisogna avere di paura di “provare “diverse agenzie di social media. Questo discorso si lega a due parole chiave del mondo web marketing: innovazione e novità. Provare più agenzie, anche se è vero il detto che “squadra che vince non si cambia” serve a portare non solo know-how in azienda, ma anche ventate di novità. Il cambiamento fa bene e l’ambiente aziendale sicuramente ne beneficerà.