
Che cos’è un consulente SEO? Può aiutare il mio business?
Un consulente per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è qualcuno con diverse competenze specializzate nel settore del marketing digitale.
A un livello molto alto, il suo compito è quello di attrarre nuovi utenti sul tuo sito web e migliorare le conversioni, il che significa che implementa una serie di strategie SEO con l’obiettivo principale di attirare un pubblico mirato sul tuo sito web per farli diventare clienti.
Ciò richiede molta pianificazione, strategia, creatività ed esecuzione. Ma cosa fa un consulente SEO e cosa dovresti cercare se decidi di assumere un consulente o una agenzia SEO?
Obiettivi di un consulente SEO
Un altro modo di pensare rispetto a quali sono gli obiettivi di un consulente SEO è chiedersi: perché sto pagando questa persona? Gli obiettivi varieranno a seconda del cliente, ma i principali obiettivi di solito sono i seguenti:
- Farsi trovare dai clienti. Qual è lo scopo di dedicare tempo, risorse e denaro a contenuti straordinari e a un sito web eccezionale se nessuno riesce a trovarti? Un consulente SEO fornirà tattiche e strategie attuabili per aumentare le visite effettuate dalla ricerca organica fatta dai motori di ricerca verso il tuo sito web.
- Aiutarti a rimanere competitivo sul mercato online. Se non stai utilizzando la SEO, beh, allora sei un competitor in meno di cui i tuoi concorrenti devono preoccuparsi. Pensa a Google come a un appezzamento di terra, dove puoi costruire solo un certo numero di case su quella terra. Più case possiedo, più ricchezza posso creare. Lo stesso vale per la SEO, più pagine visibili nella prima pagina dei motori di ricerca possiedo, più opportunità ho per costruire ricchezza. Chiaro no?
- Aiutarti a rimanere rilevante online. Hai mai sentito il detto “lontano dagli occhi, lontano dal cuore”? Se non ti stai posizionando in modo prominente per importanti parole chiave mirate, i tuoi clienti non ti prenderanno nemmeno in considerazione. Puoi anche pensarlo come una rivista. La persona in copertina ha più visibilità ed è più pertinente di qualcuno a pagina 98.
- Aiutarti a prendere decisioni aziendali attuabili nel prossimo passaggio. SEO e analisi vanno di pari passo. Un consulente SEO cercherà di vedere cosa funziona e cosa non funziona in modo da poter modificare le proprie strategie. I rapporti mensili sono inclusi in ognuno dei pacchetti SEO offerti da consulenti professionali, per dare valore ai clienti e far capir loro cosa dovremmo fare in base ai dati raccolti.
Descrizione del lavoro di un consulente SEO freelance
L’ottimizzazione dei motori di ricerca richiede anni di esperienza oltre ad una serie di competenze altamente specializzate, quindi come puoi riconoscere un vero consulente SEO esperto dalla folla di anonimi pseudo consulenti?
Ecco di seguito cosa fanno i consulenti SEO e i freelance:
- Rimangono aggiornati sull’evoluzione del settore. La SEO si evolve nel tempo e continuerà ad evolversi anche in futuro. Un consulente SEO si terrà aggiornato sulla ricerca e sulla conoscenza delle nuove tendenze del settore nonché sui frequenti cambi di algoritmo di Google. Costantemente dovrà monitorare i nuovi aggiornamenti di Google, prendendo in considerazione l’impatto che avrà sui clienti e sulla loro visibilità online.
- Sanno come condurre le ricerche di parole chiave. Ogni consulente SEO dovrebbe sapere come farlo, compresi quelli specializzati solo nella scrittura di contenuti ottimizzati. Ogni consulente avrà un approccio leggermente diverso nel modo di condurre la ricerca di parole chiave, il che va bene, ma è meglio trovarne uno che abbia un approccio più preciso e possa spiegare correttamente perché ha selezionato quelle parole chiave e non altre.
- Sanno come ottimizzare i contenuti del sito web (ovvero l’ottimizzazione onpage delle tue pagine web). Dopo aver effettuato la ricerca delle parole chiave, un consulente SEO dovrebbe sapere come applicare quelle parole chiave importanti alle varie pagine del tuo sito web per ottimizzarle al meglio.
- Possono scoprire ostacoli tecnici che hanno un impatto negativo sul tuo sito web. In base a questo aspetto è possibile separare un consulente SEO esperto dai fuffaroli. Un consulente sa come condurre un’analisi tecnica e sa come lavorare a stretto contatto con gli sviluppatori di siti web per correggere tali errori.
- Possono esaminare l’analisi condotta e concentrarsi sui passaggi successivi. Un consulente SEO sa come usare piattaforme come Google Analytics e sa, di conseguenza, prendere decisioni aziendali attuabili per risolvere eventuali problemi riscontrati e procedere al passaggio successivo. Si tratta di test per vedere cosa funziona e non funziona per ogni singola azienda.
Competenze che dovrebbe avere un buon consulente SEO
Non tutti i consulenti SEO lavorano allo stesso modo. Incontrerai senza dubbio molti diversi tipi di consulenti SEO sul mercato. Ma I veri esperti SEO hanno le seguenti competenze o peculiarità:
- Anni di esperienza. Più anni di esperienza ha un consulente SEO nel settore, meglio è. Questo vale quasi sempre, poiché nel corso degli anni ha potuto acquisire nuove tecniche e migliorare le proprie capacità.
- Abilità nel vedere il quadro generale. Le campagne SEO sono spesso a lungo termine. Un buon consulente per l’ottimizzazione sui motori di ricerca dovrebbe essere in grado di vedere il quadro generale quando formula raccomandazioni per le campagne.
- Crea strategie personalizzate. Mentre molte aziende hanno esigenze SEO simili, queste possono non essere però adatte per tutti i piani. La tua azienda è unica e richiede strategie personalizzate per spostare l’ago.
- Spiega il valore. Molti sanno che la SEO è importante, ma non sanno cosa sia coinvolto o come spiegarlo alla leadership. Un consulente SEO saprà spiegare la SEO ai clienti per illustrarne il valore.
Ora che sai di più su ciò che fa un consulente SEO, ti consiglio vivamente
di parlare con più esperti per vedere quale funziona meglio per te. Oggi più
che mai, posizionare in maniera ottimale il tuo sito web diventa di primaria
importanza se vuoi rimanere competitivo nel lungo periodo.