Come scegliere la tariffa internet

Consigli utili per scegliere la migliore tariffa internet

Ora più che mai la presenza nel mondo virtuale risulta utile per conoscere gli avvenimenti quotidiani, questo significa che per navigare in rete, è necessaria la presenza di una connessione internet.

Numerose sono le offerte ADSL che ci vengono proposte, andiamo a vedere come scegliere quella più economica e funzionale. Prima di tutto dobbiamo analizzare i luoghi in cui necessiteremo di questo collegamento internet.

Rete Fissa o connessione dati mobili?

Il collegamento a Internet può essere di due tipologie: fisso o mobile.

La connessione fissa è consigliata per le case e gli uffici, quei luoghi dove staremo per diverse ore durante la giornata. Il collegamento ai dati mobili, è maggiormente indicato per chi viaggia molto e necessita di collegarsi a Internet anche fuori casa.

Per chi invece lavora in ufficio e occasionalmente viaggia, è consigliato scegliere un collegamento sia fisso sia mobile, sono infatti numerose le aziende che offrono entrambi i servizi con numerosi sconti.

Abbonamento o tariffa a consumo?

Le due opzioni che vengono offerte sono l’abbonamento e la tariffa a consumo. In cosa consistono?

L’abbonamento è un servizio con un costo prestabilito, prevede la possibilità di utilizzare solo i servizi presenti nel contratto stabilito con il proprio operatore telefonico: Tim, Vodafone, Wind/3, Iliad, Poste Mobile, etc, solo per citarne alcuni.

Ad esempio, si possono avere a propria disposizione 200 minuti e 200 sms con 3 giga di internet a 5€ al mese) e sforando questo limite si va incontro a costi aggiuntivi.

La tariffa a consumo prevede dei costi in base a quello che in realtà si consuma, questo significa che meno utilizzi lo smartphone meno spendi, è infatti consigliata per coloro che usano il telefono raramente.

Nell’ultimo periodo le tariffe a consumo, stanno via via per essere eliminate, a causa del continuo utilizzo dello smartphone, aumentato incredibilmente.

Ormai è diventato un oggetto di uso quotidiano e lo utilizziamo per quasi ogni cosa, ragion per cui numerosi operatori hanno deciso di offrire quasi esclusivamente abbonamenti per arginare i costi dei clienti offrendogli grossi servizi a poco prezzo.

La copertura internet all’interno della tua zona

Abbiamo quindi mostrato le offerte che più si addicono ai nostri utilizzi, ma ora dobbiamo fare attenzione a qualcosa di molto importante, la copertura internet.

La connessione ad Internet può avvenire via cavo o via etere, ma la propria velocità di navigazione dipende da numerosi fattori e varia da zona a zona.

In Italia, sono presenti infatti numerose antenne che permettono l’invio e la ricezione di questi dati, numerosi operatori pubblicizzano il loro prodotto indicandone la buona copertura internet nel territorio, ma prima di effettuare un collegamento è necessario testare la veridicità di queste informazioni.

Per avere queste informazioni potete chiedere a un vostro amico che ne possiede già una oppure rivolgervi ai centri specializzati che vi forniranno ogni singola delucidazione.

I costi

L’indecisione per queste offerte nasce da un punto fondamentale: il costo.

I costi dell’offerta sono sempre relativi a quello che ci offrono ma è bene fare attenzioni ai costi aggiuntivi.

Prima di fare un abbonamento o di cambiare operatore, possono presentarvi diversi costi come per esempio i costi di attivazione e disattivazione.

Questi costi sono da attenzionare molto bene, prima di scegliere un nuovo operatore, calcoliamo il risparmio che ne possiamo trarre; tuttavia se il costo di attivazione/disattivazione è alto, il nostro risparmio si vedrà solo con il passare dei mesi.

Le promozioni a prezzo bloccato e la durata

A volte vengono presentate delle offerte che hanno un costo di partenza prestabilito (esempio: 5 euro al mese), ma che cambia con il passare del tempo (dopo due mesi, passa a 6 euro al mese), questo potrebbe portarvi ad avere un incremento delle spese invece di un guadagno!

Per questa ragione è consigliato scegliere un abbonamento a prezzo bloccato, con il passare del tempo la vostra offerta presenterà sempre gli stessi costi. Sono molti i gestori ma fra i tanti sicuramente Fastweb grazie all’ampia estensione della sua infrastruttura in fibra ottica, questo internet provider riesce ad assicurare velocità molto elevate.

É bene fare attenzione alla durata dell’offerta, ogni abbonamento presenta un rinnovo diverso, è quindi obbligatorio fare attenzione al periodo di tempo presente tra un rinnovo e un altro per evitare di incombere in spiacevoli episodi.

Quindi assicuratevi di iniziare un abbonamento valutando il fattore costo/durata.

Confrontare le diverse offerte

L’ultimo passaggio prima di scegliere un nuovo fornitore, consiste nel valutare le diverse offerte.

Esistono diversi siti che confrontano le offerte in base a quello che cerchi, infatti possono essere presenti due abbonamenti che offrono gli stessi servizi, ma con costi diversi.

Allora prima di decidere, conviene fare una breve ricerca e valutare quale sia quella migliore.

Concludendo

La connessione internet risulta senza dubbio necessaria, però, prima di stipulare un contratto con un operatore, è consigliabile valutare quelli che sono i bisogni, considerare l’utilità di questa offerta quindi i luoghi dove la utilizzerete, i servizi che offrirà, l’intervallo tra un rinnovo e un altro e infine il confronto tra i vari operatori che offrono questi servizi.