Consigli utili per la rasatura maschile: step da seguire e prodotti

Consigli utili per la rasatura maschile: step da seguire e prodotti

La rasatura del corpo è un processo lungo e spesso noioso, ma talvolta anche doloroso. Molti uomini continuano a preferire l’utilizzo della classica lametta al posto della ceretta o di altre forme di depilazione. In questa guida cercheremo di offrirti alcuni trucchi e consigli utili che puoi seguire per rendere meno doloroso il trattamento di rasatura del corpo, così da evitare ogni tipo di irritazione, anche nel caso dell’utilizzo di un rasoio elettrico. Ci sono alcuni step che puoi seguire per rendere il processo di rasatura anche più veloce e meno dannoso per la tua pelle. Ecco allora alcuni consigli su come radersi in modo efficace, anche in tutto il corpo, specialmente se siamo soli, anche nelle zone più delicate.

Alcuni consigli per la rasatura maschile

Iniziamo subito col darti alcuni consigli che possono essere molto utili da seguire per godere di una rasatura perfetta. È chiaro che la rasatura, come abbiamo detto, è un processo noioso che talvolta richiede anche molto tempo, ma il consiglio migliore è quello di radervi con una certa frequenza e più spesso. Più vi radete e più facile sarà facile per voi mantenere un buon livello di cura dei peli senza faticare troppo ed evitando quanto più possibile il manifestarsi di irritazioni. È importante inoltre stare attenti non solo al processo stesso di rasatura, ma anche ai prodotti che vi possono aiutare a rendere più semplice e scorrevole l’azione di rasatura.

Puoi utilizzare oli, creme, gel e schiume che sono perfetti per permettere una buona scorrevolezza della lama sulla pelle, così da evitare quanto più possibile il manifestarsi di irritazioni. Alcuni prodotti, tra cui ad esempio le classiche schiume, hanno lo scopo di raccogliere i peli tagliati rendendo più semplice proseguire con il lavoro di rasatura. Come terzo consiglio, vi diciamo infine di avere molta pazienza dal momento che la rasatura è un processo di per sé lungo e spesso faticoso che necessita di una certa attenzione per i particolari, articolari motivo per cui bisogna essere sempre pazienti ed evitare di radersi con troppa fretta, ad esempio quando si è in ritardo.

Occhio alla lametta che utilizzi

Sembra scontato dirlo, ma spesso l’utilizzo di lamette di bassa qualità non fanno altro che aumentare il rischio di contrarre irritazioni. Per questo motivo è sempre bene scegliere la lametta giusta per le proprie esigenze e adatta alla propria pelle. Esistono oggi diverse tipologie di lamette, motivo per cui è importante preferire l’utilizzo delle lamette di qualità superiore, dotate di testine sostituibili. Il consiglio è quindi quello di utilizzare lamette di buona qualità che di solito sono anche quelle più costose, sebbene il loro prezzo più elevato rispetto alla media si possa giustificare con la loro maggiore affidabilità e la loro elevata sicurezza di utilizzo. Solitamente, risulta essere molto più conveniente l’utilizzo di una lametta dotata di testine sostituibili o di ricambi.

Se si utilizzano dei prodotti e delle lamette scadenti, spesso si vanno ad utilizzare delle lamette dotate di una sola lama, da usare quindi per una sola sessione, e che non sono certamente adatte per gli uomini che hanno peli folti e spessi. Le testine sostituibili hanno solitamente una buona durata e rendono più semplice e rapida l’azione di rasatura. Naturalmente, più un prodotto è affilato, più sarà semplice effettuare la rasatura, mentre i prodotti poco taglienti possono favorire irritazioni e arrossamenti per via del loro maggiore sfregamento sulla pelle.

Applicare prodotti post-rasatura

Uno step molto importante dell’azione di rasatura consiste nell’applicazione di prodotti pensati per facilitare il processo di rasatura: è il caso di oli, creme, schiume e gel ideali per lenire la pelle e per ammorbidirla, ma risultano molto efficaci anche i balsami dopobarba. La quantità di prodotto che deve essere applicata può cambiare da una parte all’altra del viso o del corpo, in base al nostro livello di sensibilità. Il consiglio che possiamo darvi è quello di procedere per parti del corpo, ripetendo l’applicazione anche per più di una sola volta. Bisogna assicurarsi che l’applicazione sia omogenea in tutto il corpo, andando a coprire ogni zona con una quantità sufficiente di prodotto.