
Come vedere i filmati in 4K
Bisogna ammetterlo: i filmati in 4K hanno decisamente una marcia in più.
Cominciamo con il dirti che con la dicitura 4K s’intende un nuovo standard di risoluzione ideato e creato appositamente per migliorare la qualità sia dell’immagine nei contenuti del cinema digitale che per la grafica di un personal computer.
Immagini sempre più perfette che danno una percezione di quello che si sta vedendo ancora più reale ed emozionante.
Se la cosa ti sta incuriosendo, ti farà felice scoprire che il nostro intento è quello di farti scoprire tutti i diversi modi per poter vedere tantissimi filmati 4K direttamente sulla tua televisione.
Mettiti comodo perchè l’avventura è solo all’inizio.
I filmati in 4K direttamente sulla tua tv
Prima di entrare nel vivo del discorso, ci teniamo ad avvisarti che, per vedere questo tipo di filmato nel tuo schermo, è necessario possedere una televisione con una risoluzione che sia per lo meno di 3840 x 2160 pixel, ovvero che supporti la risoluzione UltraHD 4K.
Precisiamo, però, che un filmato in 4K può essere visto anche su una televisione con una risoluzione inferiore ma, ovviamente, non puoi aspettarti una qualità dell’immagine che sia davvero altezza dello standard del 4K.
Detto questo, passiamo con lo scoprire come godere della visione di questi filmati.
Le applicazioni per vedere i filmati in 4K
Una smart TV ti permette di poter installare diverse applicazioni che rendono la visione dei filmati 4K ancora più semplice ed immediata.
- Galleria multimediale. Solitamente si trova già all’interno di qualsiasi televisore smart e ti consente di vedere nell’immediato ogni tipologia di filmato in 4K che arrivi da una sorgente esterna come ad esempio una chiavetta USB od hard disk vari.
- You Tube. Piattaforma davvero famosissima e che in molti modelli di TV Smart è già anche già presente ed installato nelle diverse applicazioni. Puoi riconoscere i filmati 4K dal titolo in quanto alla fine viene sempre specificato la qualità dell’immagine. Il tutto avviene in modo automatico grazie a You Tube che seleziona la risoluzione migliore.
- Servizi streaming. Non possono mancare, poi, tutte le diverse applicazione che prevedono la visualizzazione di diversi contenuti dopo un pagamento od un abbonamento. Tra le tante possiamo citare Netflix, Infinity, Amazon Prime Video, ecc, dove è possibile godersi le migliori serie tv di sempre.
I dispositivi per vedere i filmati in 4K
È arrivato il momenti di passare a scoprire anche i dispositivi esterni che ti possono permettere di visualizzare in pochi istanti i migliori filmati 4K direttamente sul tuo televisore di casa.
- Chromecast Ultra. Il primo tra tutto è sicuramente il Chromecast Ultra che, in pratica, riceve contenuti in streaming e li trasmette direttamente sulla televisione garantendoti la visione dei tuoi filmati preferiti.
- TV box Android. Altro tipo di dispositivo esterno, fornito del sistema Android, che si collega alla TV tramite un cavo HDMI. Sicuramente molto pratico e veloce anche grazie alla possibilità di impostare ed usare il tutto con un semplice telecomando.
- Apple TV. Passiamo ad un dispositivo creato da Apple in cui è possibile anche installare diverse applicazioni come Netflix, iTunes, Amazon Prime Video, ecc.
- Lettore Blu Ray 4K. Forse il primo in assoluto ad essere arrivato sul mercato per la visione dei filmati 4K. Attenzione però, perchè devono supportare il formato Ultra HD 4K quindi controlla prima dell’acquisto. Ottimo, poi, optare anche per un modello che sia smart così da poterlo collegare ad internet e renderlo ancora più interattivo e funzionale.
- Console di gioco. Infine, ti vogliamo anche far notare che se nella tua casa hai una console gioco tipo Xbox e Playstatio 3 o 4 ecco che senza saperlo sei già in possesso di un dispositivo esterno per i filmati 4K.
Ora non ti resta che passare all’azione e goderti tutti i film ed i video che desideri.