Come pubblicare i pdf su Facebook

Come pubblicare i pdf su Facebook

Procedure e consigli per condividere un PDF sulla propria pagina Facebook

I social network non sono solamente un posto dove postare foto, pensieri e ritrovare vecchie conoscenze; anche per questo è utile capire come caricare e pubblicare un file PDF su Facebook. Tra i social e gli spazi digitali Facebook rimane uno dei più importanti anche per l’ampia diffusione che può ancora oggi vantare. Nonostante sia sorte altre piattaforme e social che negli ultimi anni sono riusciti a ritagliarsi una fetta consistente di utenti (basti pensare a Instagram), raramente si trovano utenti e aziende che non abbiano un profilo Facebook personale. Il social di Mark Zuckeberg, quindi, è quello che ancora oggi garantisce la maggiore visibilità e la possibilità di intercettare un numero maggiore di visitatori.

Ogni giorno su Facebook vengono pubblicati milioni di contenuti, testuali e non. Negli anni si è passati dalla condivisione delle semplici foto a un utilizzo sempre più intensivo dei video, potendo contare quindi su un’ampia gamma di possibilità. E se si volesse condividere un file di testo? È possibile pubblicare su Facebook dei file PDF? Sì, è possibile, ma bisogna seguire determinate procedure, distinguendo anche tra la condivisione all’interno di un gruppo o su una bacheca personale. Scopriamo innanzitutto perché conviene farlo e poi, successivamente, quali sono le diverse procedure per completare l’operazione.

L’importanza dei PDF su Facebook

Per comprendere l’importanza dei PDF su Facebook è utile sottolineare i vantaggi che hanno i Portable Document Format (il famoso formato il cui acronimo è proprio PDF). I file PDF sono dei documenti all’interno dei quali inserire testi, foto e immagini anche di alta qualità. Il principale vantaggio dato da questo formato è quello che, una volta creato, mantiene le caratteristiche con le quali è stato redatto. Questo significa che non ci sono problemi di formattazione, font utilizzati, presenza di eventuali note, commenti e sottolineature. Il PDF può essere considerato come un contenitore all’interno del quale sono presenti delle informazioni e che questo vengono visualizzate al medesimo modo da ogni utente che accede a quel singolo file. La versatilità di questi file è data anche dalla compatibilità su qualsiasi dispositivo. Per aprire e leggere un PDF non serve uno strumento specifico, pc, tablet e smartphone possono tranquillamente accedere a questo tipo di file. Inoltre i PDF possono essere anche crittografati e prevedere la presenza di password per autorizzare la modifica delle varie parti presenti all’interno del file. Inoltre

Quanto appena detto rappresenta un enorme vantaggio e spiega le ragioni dell’importanza di pubblicare PDF su Facebook. I PDF rappresentano hanno una grandissima potenzialità, ovvero quella di poter raggiungere un numero quasi illimitato di persone. È evidente come tale caratteristica sia estremamente vantaggiosa non solamente per gli utenti privati, ma anche e soprattutto per aziende e professionisti.

Le aziende possono in questo modo pubblicare informazioni importanti sui propri prodotti e servizi, i docenti hanno la facoltà di condividere gli appunti delle lezioni o informazioni utili sugli esami, così come qualsiasi professionista ha a disposizione uno strumento potente e versatile per la propria attività. Anche gli utenti privati, i gruppi tematici e tutti coloro che popolano lo spazio di Facebook, possono accedere a un formato comodo, stabile e ricco di informazioni.

Come caricare documenti su Facebook

Come anticipato esistono diverse procedure per condividere un file PDF su Facebook:

  • PDF su un gruppo;
  • PDF su una bacheca o pagina come file immagine;
  • PDF su una bacheca o pagina tramite siti dedicati;
  • PDF su una bacheca o pagina attraverso un host web.

Già da questo elenco è possibile trarre una conclusione: di per sé Facebook non supporta i file PDF, tranne che nella condivisione all’interno di un gruppo. Per poter condividere questi file su una pagina o una bacheca bisogna ricorrere ad altre strategie. Scopriamole nel dettaglio.

PDF su un gruppo

L’operazione più semplice e lineare è quella che prevede di pubblicare dei PDF all’interno di un gruppo Facebook. Per farlo è sufficiente entrare nel gruppo, selezionare la finestra come per scrivere un post, selezionare in alto a destra il tasto Altro, quindi File e poi premere su Scegli file per aprire la schermata nella quale selezionare il file PDF che si vuole condividere presente sul proprio PC.

PDF su una bacheca o pagina come file immagine

Un’altra soluzione è quella di trasformare il PDF in immagine e condividere tutte le pagine del documento o solo quelle desiderate. La procedura è semplicissima: in molti casi con gli stessi programmi di lettura dei PDF è possibile esportare le pagine e salvarle come immagini (potendo scegliere anche tra diversi formati). In alternativa si possono utilizzare appositi programmi che svolgono automaticamente l’operazione di conversione.

PDF su una bacheca o pagina tramite siti dedicati

Per chi è alla ricerca di una procedura il più semplice possibile può utilizzare il servizio offerto dai numerosi siti dedicati a questo scopo. Una volta individuati è sufficiente accedere a questi portali con le proprie credenziali di Facebook, concedere le autorizzazioni necessarie e poi seguire le istruzioni. È possibile caricare i PDF su queste piattaforme e poi affidare al servizio in questione il compito di condividere automaticamente il file sulla propria pagina o bacheca.

PDF su una bacheca o pagina attraverso un host web

L’ultima alternativa per pubblicare dei PDF su Facebook è quella di utilizzare un host web sul quale caricare il file. Per caricarlo è necessario seguire le istruzioni di ogni singolo host, prestando attenzione allo spazio gratuito che si ha a disposizione. Una volta caricato il file bisogna copiare il link, accedere a Facebook e (sia all’interno di una pagina che di una bacheca), all’interno della finestra dove scrivere il testo del post, premere sulla voce Link, incollare l’indirizzo e premere su Allega. Per completare l’operazione premere su Condividi e il file PDF è disponibile a tutti i vostri contatti.