
Come la tecnologia ha cambiato lo sport e il fitness
La tecnologia è ormai entrata in ogni aspetto della nostra vita e anche nel campo del fitness.
Grazie ad internet abbiamo la possibilità di interconnetterci con il mondo, scoprire nuove discipline, provarle e praticarle costantemente seguendo corsi gratuiti o a pagamento.
Il fitness e lo sport in generale ultimamente sono sempre più presenti su tutti i social, i quali sono una fonte che può essere usata per motivarsi, per apprendere nuovi esercizi e per venire a conoscenza di nuovi sport.
Sia i veterani dello sport, sia tutti quelli che invece si avvicinano al fitness o a qualsiasi tipo di attività potranno trarre beneficio dal nuovo mondo sportivo tecnologico, vediamo come la tecnologia è entrata costantemente nel migliorare la vita dello sportivo sotto diversi punti di vista.
Allenamento a casa
Oggi giorno sono tantissime le persone che decidono di allenarsi a casa usufruendo di lezioni di gruppo o singole online, affidandosi ad esperti su YouTube o su qualche altro canale social che insegna determinati esercizi.
Questo è decisamente un momento di trasformazione, si è passati dall’era in cui la persona si recava in palestra per mantenersi in forma, ad oggi in cui invece si preferisce il comfort della propria casa e seguire un coach online in modo da avere quello che cerca a costo zero, o quasi.
Il business online
Anche in questo la tecnologia ha aiutato a modificare il modo di fare business per lo sport, ci sono personal trainer che vendono corsi personalizzati di allenamento online, fanno corsi tramite piattaforme come Zoom creando così un ambiente di scambio telematico.
Con semplici attrezzature da palestra come delle piccole cavigliere con pesi, Kettlebell e un tappetino ci si può allenare e svolgere tantissimi tipi di attività dal pilates, yoga fitness o altro.
Dispositivi indossabili
Altro aspetto da sottolineare è come la tecnologia ha migliorato e cambiato in modo netto la vita dello sportivo, adesso indossando un buon cardiofrequenzimetro da polso, di cui è possibile trovare le recensioni dei migliori modelli su Fitnessaltop.com, si può monitorare gli allenamenti giornalieri o mensili sia sul proprio smartphone sia sul pc in tempo reale.
Ma c’è molto di più, se prima lo si vedeva solo nei film di fantascienza adesso con le nuove tecnologie gli sportivi possono vivere delle esperienze futuristiche indossando ad esempio occhiali smart (smartglasses) per ciclisti che utilizzando la tecnologia AR mostrano in tempo reale il percorso da fare, monitorano la frequenza cardiaca, indicano la velocità e possono addirittura scattare foto o rispondere a telefonate in arrivo direttamente dagli occhiali.
Adesso non è più fantascienza ma è realtà, e le novità non finiscono qui, ormai esistono palloni da calcio con un sensore integrato che indica la velocità di rotazione, la trattoria e altro tutto controllato e schedato su app correlate, se prima ci si affidava solo all’occhio esperto dell’allenatore adesso quest’ultimo può basarsi su dati scientifici per dare consigli su come modificare la tecnica per migliorare le performance dell’atleta.
Attrezzature smart
Ormai gli attrezzi da palestra stanno diventando sempre più smart, ad esempio il tapis roulant prima era un semplice tappeto su cui correre con al massimo un piccolo computer di bordo per contare calorie bruciate, tenere sotto controllo tempo di allenamento e distanza percorsa, adesso i tapis roulant si possono collegare ad app che diventano un database degli allenamenti fatti in modo da modificarli in base alle prestazioni atletiche per migliorare sempre di più.
Internet ultraveloce
La nuova frontiera del digitale arriva con Internet of Things (IoT), cioè oggetti interconnessi che nella categoria dello sport possono portare notevoli sviluppi servendosi della connettività 5G.
La nuova frontiera in questo campo sono gli stadi con connessione ultraveloce che riesce a sostenere le esigenze di circa 50.000 persone per dare un’esperienza allo spettatore del tutto immersiva e molto smart.
Tutto questo è solo l’inizio, nei prossimi anni possiamo aspettarci un avanzamento esponenziale della tecnologia incentrata a migliore il mondo dello sport e tutti noi sportivi non vediamo l’ora che questo avvenga.