
Che cosa sono i monitor veicolari e quali sono i loro vantaggi
I monitor veicolari (vedi questi https://www.kmsoltec.com/it/783-monitor-veicolari) consistono in dei display in LCD particolarmente resistenti e caratterizzati da dei particolari che ne consentono l’installazione sui veicoli in movimento. Questi prodotti sono adatti a qualsiasi tipologia di macchine in movimento, quali: navi, automotive, mezzi pesanti, da lavoro, su rotaia e militari.
Questi monitor veicolari sono particolarmente quotati rispetto a dei monitor del tutto classici e normali, in quanto presentano i seguenti vantaggi:
- Caratterizzati da protezione dalle vibrazioni al fine di evitare che lo schermo si danneggi;
- Riescono a reggere gli sbalzi di tensione dati dal veicolo e dalla sua alimentazione;
- Posseggono un grado d’ID elevato che garantisce la protezione dello schermo, quindi non vengono rovinati da condizioni ambientali quali sbalzi di temperatura estremi, acqua oppure umidità e polvere;
- Sono adeguati sia per tir che per auto.
Questi monitor sono inoltre adeguati per diverse tipologie di visualizzazione: possono infatti essere posti sia sul cruscotto che sui poggiatesta del veicolo, e sono adeguati sia per consultare i dati del GPS che per dei semplici video di intrattenimento.
Oltre a ciò, questi particolari prodotti risultano certificati e presentano una garanzia che va dagli 1 fino ai 3 anni. E’ anche possibile chiamare l’apposita azienda se si vuole un prodotto personalizzato.
Le caratteristiche fondamentali dei monitor veicolari
I monitor veicolari presentano delle particolari caratteristiche di cui si deve strettamente tenere conto. Innanzitutto presentano un’alimentazione adeguata e variante, la quale viene stabilita a seconda delle esigenze del cliente: queste partono infatti dai 24 volt e possono anche arrivare ai 48 volt. Inoltre, reggono qualsiasi sbalzo di tensione.
Permettono anche di proteggere lo stesso schermo grazie alla sua struttura interna, la quale fornisce protezione dalle vibrazioni date dalle sollecitazioni meccaniche, causate dal veicolo in movimento.
Presentano inoltre, come già anticipato, un grado IP elevato che consente di proteggere il monitor e il suo schermo da particolari climi o dagli agenti esterni dell’aria aperta.
Per chi ha delle esigenze particolari, è anche possibile comperare dei monitor con delle funzioni speciali e adeguate per un determinato settore.
Come già anticipato, questi dispositivi sono inoltre forniti con delle apposite certificazioni, proprio per garantirne la loro funzionalità e robustezza: infatti, specie con l’aria aperta e i movimenti del veicolo, è ovvio che un monitor classico non potrebbe resistere per più di pochissimi mesi.
Infine, una caratteristica estremamente importante dei monitor veicolari consiste proprio nella presenza di una garanzia, la quale è un fattore importante per qualsiasi prodotto e che offre al cliente una sicurezza in più. Molti monitor possono essere comperati con una garanzia di un anno, mentre altri ne hanno una da due o tre anni, ossia il massimo offerto dall’azienda.
Si può quindi evitare di preoccuparsi qualora il proprio monitor mostri dei difetti o semplicemente si sia accidentalmente rovinato, e ci si può quindi rivolgere all’azienda al fine di rimetterlo a posto e poterlo quindi riutilizzare.
La garanzia così come le certificazioni sono delle caratteristiche fondamentali e di cui tenere conto, proprio perché se la garanzia consente di evitare di spendere ulteriore denaro al fine di ripararlo, la certificazione dimostra come effettivamente il prodotto presenti determinate caratteristiche e non sia quindi una semplice pubblicità che mira a far comperare quel determinato dispositivo. Di conseguenza, è possibile affermare che i monitor veicolari presentano le medesime funzioni esposte nella loro descrizione.