Un’app per conoscere il prezzo dell’oro in tempo reale: il lancio di Orolive

Parlando di oro e delle molte possibilità di guadagno ad esso connesse: investire con l’oro è possibile non solo giocando in borsa ma anche utilizzando l’oro che si possiede in casa, relativo a gioielli che non si desiderano più o relativo a oro che si è accumulato proprio per esser rivenduto in un momento ideale. L’investimento consiste nel monitorare le variazioni fra valutazione e quotazione e scegliere il giorno più fruttuoso per vendere presso un compro oro, gli sportelli diffusi su tutto il territorio utili proprio alla compravendita di oro usato. Orolive, uno dei punti di riferimento a Roma per vendere oro usato, ha di recente sviluppato un’app che viene in aiuto proprio a chi desidera vendere il proprio oro e vuole scegliere il giorno in cui la quotazione è più vantaggiosa.

Compro oro: attenzione ai prezzi

La regolamentazione nazionale dei compro oro è molto rigida e, a differenza dei primi anni di diffusione di queste attività, è molto difficile poter truffare il cliente, ma alcune agenzie provano a creare confusione fra valutazione e quotazione oppure usano pubblicità ingannevole mostrando le cifre alte dell’oro nuovo 24 carati (che poi sono anche le cifre della quotazione) come se fossero le cifre offerte per l’oro usato 18 carati, quello che compone quasi sempre i gioielli che si portano a vendere (che poi è l’oro sul quale si fa la valutazione in negozio). Questi raggiri basati su assenza di chiarezza non potrebbero, invece, mai verificarsi da professionisti del compro oro, che non avrebbero bisogno di questi mezzi per guadagnare onestamente sulle valutazioni corrette, offrendo, al contempo, il giusto profitto al cliente.

Esistono dei metodi efficaci, in ogni caso, per non incorrere in truffe: la quotazione oro (cioè il valore che ha l’oro in borsa in un preciso giorno), per esempio, deve essere indicata in ogni momento, anche al telefono, mentre la valutazione non può essere fatta al telefono perché occorre visionare l’oggetto in oro. Non vanno accettate al telefono nemmeno valutazioni provvisorie, indice di poca professionalità. Quando, quindi, ci si dovrà recare in negozio per richiedere la valutazione, risulteranno serie le agenzie che avranno esposta la quotazione dell’oro del giorno (attenzione: la quotazione cambia due volte al giorno): vendere 1 grammo di oro nel giorno in cui l’oro 18 carati è quotato 20€ non è lo stesso che venderlo quando è quotato 25€.

Un compro oro onesto, inoltre, spiega passo passo tutta la procedura di valutazione e vendita: che operazioni di valutazione sta eseguendo sul gioiello? Come ha fatto a capire che è un oro 9 carati e non un 18, come pensavamo? Come mai sta richiedendo la carta di identità e i dati per il bonifico? Cosa ci sta facendo firmare? Quali sono le commissioni che sta applicando?

Infine, un consiglio ormai ben noto: non accettare di vendere l’oro da chi non rilascia i documenti di vendita e non ha la bilancia digitale per pesare l’oro a vista.

Quotazione oro e valutazione oro usato

Essere sempre informati sull’andamento dei metalli preziosi è alla base della capacità di scelta del momento migliore nel quale investire vendendoli. A tal proposito, va fatta distinzione fra i concetti di quotazione e valutazione: entrare in un compro oro senza averne chiara la distinzione impedirà di accettare la giusta cifra, perché si entrerà con l’idea di ricevere quella conosciuta dalla quotazione (alta) senza capire bene, anzi rifiutando, quella della valutazione che è sembrata troppo bassa (e che magari non lo è affatto).

Con il termine quotazione si intende il valore del metallo prezioso in Borsa, riferito all’oro nuovo nelle sue diverse carature. Mentre la valutazione è –innanzitutto l’azione concreta di analisi fisica e chimica del gioiello, ma anche- il prezzo finale che il commerciante propone di pagare per il gioiello usato, considerando la sottrazione della sua trattenuta. Se non si conoscono queste differenze ma si entra in un compro oro che è pronto a spiegarle, allora lo si potrà considerare di fiducia.

L’app Orolive per conoscere la quotazione dell’oro

Una nuova possibilità è stata di recente presentata a chi vuole vendere oro usato indesiderato o per reinvestirlo: l’app Orolive, appena lanciata sugli store digitali dal compro oro Orolive di Roma, già ben presente online con centinaia di recensioni positive e ora anche con questo strumento molto utile. L’app per conoscere il prezzo oro permette ai clienti di recarsi presso il compro oro avendo già un’idea chiara della quotazione oro, sulla base della quale verrà poi effettuata la valutazione. L’app ha un funzionamento intuitivo e in pochissimi passaggi comunica la quotazione dell’oro e dell’argento in base ai carati posseduti. È basata sulla quotazione dell’oro dichiarata attraverso il fixing dalla Borsa di Londra (la quotazione ufficiale).

Grazie ai grafici su oro e argento che riportano la quotazione nel tempo, inoltre, si potrà intuire l’andamento della quotazione nel tempo (e per esempio vedere facilmente che il valore dell’oro è in costante crescita da molti mesi): se il trend resterà lo stesso, si potrebbe decidere di vendere l’oro più in avanti, sperando in un aumento di valore – anche se il mercato è sempre instabile e non è facile fare queste previsioni, soprattutto per oggetti di pochi grammi-. In ogni caso, sarà facile farsi un’idea sul proprio investimento in oro. Si potrà, infine, in ogni momento contattare gli esperti di Orolive per ulteriori consigli e ottenere così la valutazione ideale al momento della vendita.