
Agenzia di copywriting: di cosa si occupa?
Con il termine copywriting si intende l’uso della scrittura per vendere un prodotto o un servizio, oppure per generare contatti. Il professionista che si occupa di redigere testi in quest’ottica si chiama copywriter e spesso si rivela essere una figura essenziale per realizzare dei contenuti efficaci per lo sviluppo di un business. Con il passare degli anni, infatti, questa figura è diventata di cruciale importanza nel mondo del business online, non a caso tantissime aziende si rivolgono a un’agenzia copywriting per poter ottimizzare la visibilità dei loro prodotti e servizi.
Che cosa è il copywriting?
Come spiegato, il copywriting ha a che fare con i testi finalizzati alla vendita. Tuttavia, non si tratta di semplici testi, ma testi con obiettivi, un pubblico di riferimento ben preciso ed ovviamente un contenuto interessante. Il copywriter, inoltre, quando scrive utilizza uno stile di scrittura definito, proprio per raggiungere l’obiettivo prefissato, utilizzando delle parole comprensibili per il target di riferimento. Ad esempio, vendere uno zaino scolastico è diverso dal dover pubblicizzare una borsa da donna, anche se gli articoli possono sembrare simili. Nel primo caso, infatti, bisogna rivolgersi sia alle mamme che ai bambini e occorre far leva su qualità come la resistenza, la comodità, ecc. Per le borse, invece, è necessario focalizzarsi sulle parole che descrivono lo stile, l’eleganza e l’esclusività del prodotto. Un altro esempio può essere fatto sui prodotti tecnologici. Per vendere l’ultimo modello di un cellulare, infatti, bisogna rivolgersi a un pubblico ampio, scrivendo un testo semplice che illustri alle persone i motivi per cui sarebbe il caso di cambiare il modello precedente. Invece, proporre un computer professionale molto performante, richiede testi tecnici, perché ci si rivolge in genere a chi è un po’ più esperto e che deve soddisfare delle esigenze specifiche.
Perché rivolgersi a un’agenzia di copywriting?
Sono svariati i motivi che possono spingere un professionista a rivolgersi a un’agenzia di copywriting, in primis la necessità di avere determinate conoscenze tecniche. In questo settore non è possibile improvvisare, per poter scrivere un contenuto in modo adeguato è necessario avere una pluralità di conoscenze ed è proprio per questo che, nella maggior parte dei casi, le aziende si rivolgono direttamente a una agenzia specializzata in questo settore. Ancora, chiunque si trovi a gestire un’organizzazione, anche di piccole dimensioni, sa benissimo quanto tempo assorba la gestione di tutta l’attività: le scadenze, i collaboratori, i prodotti clienti ecc.
Non tutti hanno la possibilità di curare personalmente la comunicazione del proprio marketing, anche se magari hanno le relative competenze e conoscenze. Un motivo, forse più incisivo rispetto agli altri, per cui rivolgersi a un’agenzia di copywriting è che quest’ultima offre anche le competenze necessarie per poter attuare una strategia pubblicitaria con una visione strategica d’insieme: ciò significa che ogni dettaglio va curato in ogni minimo particolare, ogni frase viene pensata e scritta per un determinato motivo, insomma, nulla viene lasciato al caso. Nell’era in cui tutti utilizzano i social network, infatti, è di cruciale importanza saper declinare il messaggio nella modalità più adatta per qualsiasi piattaforma. Come? Ogni piattaforma ha il proprio bacino d’utenza di riferimento, pertanto, per ognuna di essa è necessario utilizzare un determinato tipo di linguaggio.
Come scegliere la migliore agenzia di copywriting
Oggigiorno scegliere a quale agenzia di copywriting affidarsi potrebbe non essere così semplice, perché, diversamente da ciò che accadeva qualche anno fa, ne esistono molte sul mercato. Ad ogni modo, la prima cosa da fare è leggere le recensioni delle varie agenzie, in modo da poter leggere il feedback rilasciato da tutti coloro che hanno avuto un’esperienza diretta con l’agenzia. Ancora, in molti casi è importante comparare i prezzi, in modo da scegliere solo l’agenzia maggiormente in linea con il proprio budget.